Mercedes: showroom online a gonfie vele. Sarà per la nuova GLB?
Lo showroom di Mercedes è il primo in Italia
“Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”. Beh facciamola più semplice. Con il Coronavirus non si può uscire di casa e i possibili acquirenti di nuove auto non possono andare in concessionaria, ecco che si ripropongono, allora, in modo forte e coinciso gli showroom, e questo è il caso di Mercedes-Benz Italia.
Il marchio della Stella ha fatto registrare un’impennata di numeri e di accessi allo showroom online con i contatti che sono lievitati del 100%. Sarà perché la quarantena induce a comprare nuove auto o per il lancio della nuova Mercedes GLB? Improbabile il primo caso se teniamo conto della stima fatta da Unrae che anticipa un drastico crollo a marzo del -85,6% delle vendite Automotive.
Nonostante questo, Mercedes continua a macinare numeri interessanti con il suo showroom che costituisce «il primo passo di un nuovo approccio del marchio e rappresenta un ponte digitale che unisce reale e virtuale» cosi dichiarano da Mercedes, che però sottolineano anche come i concessionari restano il punto focale per la vendita, che danno al compratore un’impagabile senso di sicurezza e assicura i servizi essenziali durante la vendita.
Perché non fondere concessionarie e showroom allora? Presto fatto visto che i primi hanno già la possibilità di rendere visibile tutto il proprio stock nuovo, su scala nazionale, tramite il sito ufficiale Mercedes-Benz.it.
Ai clienti non resterà che scegliere il modello, configurarlo e chiedere un preventivo. Se interessato, il compratore darà vita ad una trattativa personalizzata con un venditore e sceglierà la modalità di consegna che più gli aggrada, anche a domicilio.
Seguici qui