Nuova Alfa Romeo GTV: la leggendaria vettura reinterpretata in chiave moderna [RENDER]
La mitica vettura del Biscione viene immaginata così sul web
Nuova Alfa Romeo GTV è uno di quei modelli di cui di tanto in tanto si parla a proposito del futuro del Biscione ma che poi puntualmente non arrivano mai. Al momento non è chiaro se ci sarà ancora spazio in futuro per un modello con un nome simile. Al momento non è da escluderlo del tutto anche se probabilmente questa denominazione potrebbe essere usata per un altro tipo di auto assai diversa dal suo nobile antentato.
Nuova Alfa Romeo GTV: reinterpretata in chiave moderna la mitica vettura
Nel frattempo sul web è apparso un nuovo render opera di Kenneth Boron meglio conosciuto sui social con il nome di kennethik, il quale attraverso una serie di render ha fornito la sua personale reinterpretazione di una nuova Alfa Romeo GTV immaginata in chiave moderna. Si tratta di una coupé dalle linee eleganti e dinamiche, che riprende alcuni elementi stilistici tipici del marchio italiano, come il trilobo anteriore, i fari a goccia e il lunotto inclinato.
Il progetto del designer è solo un’ipotesi di come potrebbe essere la nuova Alfa Romeo GTV, ma non c’è nessuna indicazione che possa diventare realtà. Al momento, infatti, Alfa Romeo ha confermato solo l’arrivo di un SUV compatto nel 2024, delle nuove generazioni di Giulia e Stelvio nel 2025 e nel 2026 e di una nuova ammiraglia nel 2027. Per vedere una nuova coupé del marchio bisognerà quindi attendere ancora molto tempo.
La sigla GTV (acronimo di Gran Turismo Veloce) è stata utilizzata da Alfa Romeo per diverse generazioni di coupé sportive, a partire dalla Giulia GTV del 1965 fino alla GTV (916) del 1995. Quest’ultima è stata disegnata da Enrico Fumia per il centro stile Pininfarina ed è stata prodotta fino al 2004 in oltre 40.000 esemplari.
Seguici qui