Nuova Porsche 911 GT3: un VIDEO solo sound con i suoi 9.000 giri al minuto
I test da sforzo, quelli alla Porsche maniera
La nuova Porsche 911 992 GT3 2021 è stata da poco presentata, dopo un’estenuante attesa e non vediamo l’ora di poterla provare. Ha già stabilito un importantissimo record sul circuito del Nurburgring e si appresta a battere nuovi tempi sui circuiti europei. Vi mostriamo oggi un video caricato su Youtube da TheSmokingTire, in attesa della fine dell’embargo sulle impressioni di guida previsto per il 20 aprile. Godiamoci il suo sound per alleviare l’attesa.
E’ bene sapere che i tecnici di Zuffenhausen stanno continuando a portare avanti i test di collaudo della vettura per essere sicuri che possa resistere a qualsiasi tipo di sollecitazione, senza perdere nulla in termini di performance o affidabilità.
Nuova Porsche 911 GT3 2021, test da sforzo per la sportiva tedesca
Non siamo di certo dubbiosi circa l’affidabilità delle Porsche, da sempre caratteristica molto elogiata delle auto del costruttore tedesco, tuttavia non ci saremmo mai aspettati un test di questo genere. Oltre alle più classiche sessioni di collaudo che anticipano l’uscita di un nuovo modello, la casa di Stoccarda ha deciso di accertarsi maggiormente della resistenza della sua vettura, sottoponendola ad una sorta di maratona di lunga durata (oltre 5.000 km) tenendo una velocità media di circa 300 km/h, fino a toccare i 9.000 giri/min.
La sessione di test si è tenuta a Nardò, famoso circuito nel sud Italia che, tra le varie caratteristiche interessanti vanta anche un tratto ad anello lungo ben 16 km. Gli ingegneri hanno infatti sfruttato questo tratto della pista per macinare svariati chilometri ad alta velocità senza dover sollecitare altre componenti dell’auto. Ovviamente le uniche soste consentite erano quelle per i rifornimenti, ma poi di nuovo a tutta velocità sul circuito.
Un motore da corsa, pensato per la strada
L’obiettivo principale del test era infatti quello di provare l’estrema affidabilità del nuovo 4.0 flat-six da 510 CV e 470 Nm di coppia, ereditato dalla 911 GT3 R Cup, ma adattato all’impiego su strada. Differisce rispetto a quello da gara solamente per l’impianto di scarico e la centralina, vantando alcune eccellenze come nuovi bilancieri ultra resistenti, sistema VarioCam, rivestimento al plasma per l’interno dei cilindri, bielle e cuscinetti da gara e molte altre soluzioni che gli consentono di toccare con agilità il tetto massimo di 9.000 giri/min, senza comprometterne le prestazioni.
“Abbiamo anche testato il motore per 22 ore di fila, simulando al banco le accelerazioni e la richiesta di potenza ricopiando i profili dei principali circuiti europei, sottoponendolo a sforzi elevati e per lungo tempo. ” ha dichiarato Thomas Mader, Project Manager del reparto GT di Porsche. La stessa intensità e impegno sono stati riposti nei confronti dell’aerodinamica, installando un nuovo supporto per l’ala posteriore che possa “spingere” il flap dal lato migliore, considerando i carichi aerodinamici e che ha superato oltre 700 diverse simulazioni prima di arrivare su strada. Ora riesce a sviluppare il 50% di downforce in più a 200 km/h rispetto al modello precedente.
Seguici qui