Porsche 911 Turbo S 2024: il VIDEO SPIA del restyling dal circuito del Nurburgring

Potrebbe accogliere la tecnologia mild-hybrid

Porsche 911 Turbo S 2024: il VIDEO SPIA del restyling dal circuito del Nurburgring

Alcuni prototipi del restyling della Porsche 911 Turbo S sono stati filmati da Automotive Mike durante le sessioni di test al Nurburgring. Le caratteristiche distintive della 911 Turbo, vale a dire motore biturbo flat a sei cilindri, quattro ruote motrici e carrozzeria muscolosa, potrebbe evolversi in modo significativo con il nuovo facelift.

L’attuale generazione della 911, la 992, è stata progettata fin dall’inizio per accogliere l’alimentazione ibrida, ed è probabile che Porsche si giochi questa carta con il restyling. In altre parole, potremmo essere di fronte alla prima 911 Turbo elettrificata, oltre che alla più potente di tutte.

Arriva il sistema mild-hybrid?

A livello estetico, sull’anteriore le novità sembrano limitarsi ai nuovi fari, mentre sulla parte posteriore si notare il paraurti ridisegnato che integra dei nuovi terminali di scarico. Le lievi modifiche al design potrebbe essere un indizio sul fatto che Porsche stia concentrando le principali attenzioni sugli aggiornamenti alla meccanica. La nuova 911 Turbo S potrebbe adottare il sistema mild-hybrid, ad affiancare l’attuale motore piatto a sei cilindri, che verrà troverà posto sotto il cofano della 911 Carrera.

Sulle nuove 911 Turbo e Turbo S attesa più potenza

Con l’attuale cambio PDK a 8 rapporti che utilizzata una trasmissione accorciata di 100 mm rispetto all’unità precedente, c’è spazio per un motore elettrico nella parte posteriore della 911, alimenta da un batteria posizionata davanti al motore. Il propulsore flat sei cilindri da 3.8 litri della 911 Turbo attuale produce 580 CV, che salgono a 650 CV nella versione S, potenze che dovrebbe aumentare in entrambi i casi con la possibile nuova configurazione ibrida.

Un incremento di potenza che potrebbe così compensare il quasi certo aumento di peso, rispetto agli attuali 1.640 kg, dovuto all’hardware aggiuntivo relativo all’elettrificazione. Con l’introduzione della tecnologia mild-hybrid ci aspettiamo anche la possibilità, per la prima volta su una 911, che la sportiva di Porsche offra la modalità di guida 100% elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)