Porsche, aumento delle vendite da agosto a novembre
Dopo un periodo dell’anno chiuso con uno spiacevole risultato, la casa automobilistica Porsche ha annunciato un felice rialzo del trend di vendita nel periodo compreso tra il primo giorno d’agosto e il primo giorno di novembre, cioè nell’arco degli ultimi tre mesi, che fanno presagire una buona conclusione dell’anno 2010 per la casa automobilistica del Gruppo Volkswagen e che conforta gli animi del management della Cavallina per l’anno a venire.
Tra agosto e novembre, cioè nel periodo sopra descritto, Porsche ha commercializzato 21.218 veicoli, con un incremento rispetto al trimestre precedente di circa l’86,4%. Il fabbricante di Zuffenahusen, inoltre, conclude il lasso di tempo indicato con un utile operativo di 395 milioni di euro, così distanti dai 52 milioni di euro che hanno contraddistinto il periodo compreso tra il primo giorno di maggio ed il primo giorno di agosto.
La tendenza alla crescita ha portato all’aumento della forza lavoro all’interno dell’azienda tedesca: il numero di persone che lavorano per Porsche, al 31 ottobre 2010, è pari a 13.043 dipendenti, volume che equivale al 2.5% in più rispetto alla fine di luglio. Matthias Muller, Amministratore Delegato della casa automobilistica della Cavallina, si è detto soddisfatto per il risultato: con queste cifre, dietro le quinte, Porsche può guardare fiduciosa al futuro: quello di Porsche Panamera Diesel e Porsche Panamera Hybrid, quello della nuova generazione di Porsche 911 e della supercar Porsche 918 Spyder, quello del SUV Porsche Cajun e della nuova generazione di Porsche Boxster e Porsche Cayman.
Seguici qui