Opel iniziò ad utilizzare il materiale riciclato per costruire componenti delle proprie vetture nel 1990, grazie a sei anni di studi. Fu il primo costruttore a farlo, lavorando anche sugli involucri delle batterie usate
È arrivato finalmente il momento di salire a bordo anche della nuova Nissan Leaf e+ 2020 con batteria da ben 62 kWh, che promette un’autonomia maggiorata e più potenza. Basterà per far decollare il mercato dell’elettrico?
Skoda Auto ha avviato la produzione delle batterie per le auto della galassia VW. La produzione iniziale è fissata in 150.000 unità annue e sarà successivamente aumentata.
Volkswagen ha effettuato una ricerca sulle emissioni di CO2 delle vetture elettriche e termiche, nel loro intero ciclo di vita. Le elettriche sono più ecologiche, nonostante producano più CO2 durante la produzione dell'auto.
L'obiettivo del progetto Reality è recuperare l’alluminio delle Jaguar e Land Rover esistenti sul mercato e trasformarlo in nuovo alluminio di alta qualità destinandolo alla produzione di nuovi veicoli.