Audi dieselgate - Secondo il quotidiano tedesco Bild, il California Air Resources Board avrebbe individuato un nuovo dispositivo irregolare "trucca-emissioni" su alcuni modelli Audi che comprenderebbero A6, A8 e Q5, che funzionerebbe "riconoscendo" il contesto d'utilizzo dell'auto tra banco di prova e guida su strada.
Mercato auto Italia ottobre 2016 - Anche ad ottobre 2016 il mercato automobilistico italiano è contraddistinto dal segno positivo con un incremento del 9,75% rispetto allo stesso mese del 2015. I numeri complessivi delle immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno fissano la crescita a + 16,7 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Dopo il lancio della nuova e grossa Kodiaq al Salone di Parigi 2016, il costruttore ceco sta pensando di andare alla conquista del segmento dei Suv compatti. Il nuova Suv di piccole dimensioni è già allo studio ma non verrà presentato prima del 2018.
Continuano i test della variante sportiva della A5 al Nurburgring, con un muletto dotato della carrozzeria camuffata e un altro senza veli. L'auto adotterà una cura dimagrante grazie alla piattaforma MLB e sarà munita della trazione integrale Quattro che dovrebbe essere disponibile in modo standard.
Oltre ad un look più curato e gradevole che in passato, è capace di soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa con i suoi solo 426 cm, ha un 1.400 con consumi irrisori e parte da 14.380 euro, anche se ce ne vogliono più di 21 mila per quella che abbiamo provato
Skoda Kodiaq - Skoda alza il velo dalla Kodiaq mostrando alla conferenza di Parigi il suo nuovo SUV che arriverà sul mercato con due motorizzazioni e con potenze fino a 190 CV. La Skoda Kodiaq rappresenterà la nuova punta di diamante dell'offerta della marchio ceco.
Audi Q5 MY 2017 - Il SUV di seconda generazione è pronto ad essere svelato nella giornata di giovedì 29 settembre durante il Salone di Parigi 2016. Sarà alleggerito ulteriormente grazie all'uso della piattaforma MQB e sarà dotato delle sospensioni pneumatiche regolabili. Più avanti ci sarà spazio per la variante sportiva RSQ5 e ibrida.
Audi Q5 MY 2017 - Il SUV di seconda generazione appare in una foto teaser, la quale anticipa la presentazione che avverrà al Salone di Parigi. Basata sulla piattaforma MQB, dovrebbe essere proposta anche in una variante ibrida.
Skoda Kodiaq RS - Dopo il lancio della Skoda Kodiaq, e le successive anticipazioni su una versione top di gamma più potente e performante, X-Tomi Design ci propone un render che disegna le potenziali forme dell'eventuale Skoda Kodiaq RS.
Skoda Octavia - Il modello compie 20 anni. Lanciato nel 1996 e suddiviso in tre generazioni (la terza in commercio dal 2013), oltre 5 milioni di esemplari sono stati venduti tra berlina e station wagon, diventando il cuore della casa boema nel corso degli anni. Da sottolineare anche le partecipazioni al Campionato Europeo Turismo (ETCC) e Mondiale Rally (WRC).
Skoda Kodiaq - Dopo l'anteprima di Berlino, la Skoda Kodiaq guarda già avanti aprendo le porte al probabile arrivo di una versione high-performance del nuovo SUV ceco che potrebbe equipaggiarsi con il motore biturbo TDI 2.0 litri da 240 CV e 500 Nm di coppia massima.
Skoda Kodiaq - La Skoda Kodiaq scopre le carte in tavola nell'evento di presentazione che anticipa il suo debutto pubblico alla kermesse di Parigi. Dotato di look spigoloso e dinamico, il SUV ceco si presenterà sul nostro mercato con due motorizzazioni TDI, 1.4 e 2.0, con potenze comprese tra 125 e 190 CV.
Si comincia a parlare della prossima Audi A1, che però difficilmente arriverà prima del 2018. Detto questo, però, le voci riportano dati piuttosto interessanti, dal nuovo design della macchina fino ai motori, tra i quali potrebbe persino esserci qualcosa di completamente elettrico
La Seat Ateca sta raccogliendo diversi consensi presso il grande pubblico ed esiste una seria possibilità che presto possa comparire anche in versione Cupra, dotata di un motore che potrebbe sfiorare i 300 CV
Bugatti Chiron - La Bugatti Chiron sta ultimando i collaudi prima di entrare in produzione in vista delle consegne ai clienti che inizieranno ad ottobre. Per la nuova potentissima supercar Bugatti ha già ricevuto oltre 200 ordini.