Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”
Una delle alternative più interessanti alle “solite” tedesche si rinnova alzando il tiro, dopo il buon successo della prima generazione. Eleganza e design non le mancavano, ma ora, con quasi 2 quintali in meno, promette una guida più dinamica e consumi migliori
Una rivoluzione. Arriva, sulle Carrera e Carrera S, il motore turbo. Scendono cilindrata e consumi, aumentano le prestazioni. Alchimia del downsizing. Ma la 911 è nuova anche dentro e fuori, con linea rinnovata e nuovi volante ed infotainment. Oltre all'assetto adattivo ed alle 4 ruote sterzanti.
Nuova Mercedes Classe E - Il gran debutto della nuova Mercedes Classe E al NAIAS 2016 è stato anticipato da una serie di foto ufficiali "leaked" sfuggite online. Le immagini ci mostrano la nuova generazione dell'elegante berlina con un look esterno che ricalca l'aspetto complessivo delle sorelle Classe C e Classe S.
Jaguar XF L – Fotografato un esemplare di prova della nuova Jaguar XF dal passo più accentuato. Vettura che dovrebbe debuttare all'interno di un Salone dedicato all'auto in Cina
Pirelli realtà virtuale formazione lavoro - Con PLAY, ambiente di realtà virtuale ad alta interattività, Pirelli rivoluziona il modo di formare i suoi lavoratori addetti alle macchine. Già utilizzato nell'impianto messicano di Silao, quest'innovativo strumento consente un apprendimento più veloce, più efficace e meno costoso.
Dieselgate - Bmw, Chrysler, General Motors, Land Rover e Mercedes sarebbero i cinque marchi nel mirino dell'Epa, l'Agenzia per la Protezione Ambientale americana. Questi marchi d'auto sarebbero sospettati di montare motori diesel equipaggiati con dispositivi difettosi, il cui software è in grado di identificare quando la vettura è sottoposta a un test di laboratorio e di cambiare modalità per ridurre le emissioni
Subaru Levorg - La Legacy SW non c'è più. Lunga vita alla Levorg! Subaru ha finalmente portato anche in Europa, dopo un anno, l'erede della quinta generazione della sua media nella versione station wagon. Abbiamo a che fare con una vettura capiente, ma anche con un look decisamente sportivo e aggressivo. Gli interni sono nettamente migliorati e il motore, un 1.600 turbo benzina, promette una guida facile, ma volendo anche emozionante
Alfa Romeo Giulia La nuova Alfa Romeo Giulia è la vettura del rilancio del marchio del Biscione. La nuova berlina di Arese ha già fatto il suo debutto pubblico, ma non è ancora chiaro il suo arrivo in concessionaria. AutoExpress pensa all'autunno 2016
La Nuova Audi A4 e A4 Avant arriveranno in tutte le concessionarie italiane il prossimo novembre. I nuovi modelli del marchio tedesco si fanno apprezzare per i nuovi aspetti tecnici e per le tecnologie all'avanguardia di cui sono state dotate
Alfa Romeo Giulia – Affiorano nuovi rumors sulla gamma dell'ultima berlina di Arese. La Giulia dovrebbe essere spinta da motori 2.0 litri turbo alimentati a benzina, 2.2 litri turbodiesel in più declinazioni e anche un 3.0 litri V6 diesel bi-turbo. In cima al listino la roboante e grintosa Quadrifoglio
Mercedes GLC – Un breve viaggio tra la periferia di Milano e il Parco Reale di Monza, a bordo del nuovo SUV Mercedes GLC. Assaporando le emozioni del golf e il brio di un crossover dalla veste raffinata
Nissan Gripz Concept - La Gripz Concept è il nuovo crossover dalle forme audaci che Nissan ha svelato a Francoforte. L'aspetto da crossover compatto è arricchito da tratti taglienti e futuristici, mentre gli interni mirano all'essenzialità. Sotto il cofano c'è un sistema ibrido da 109 CV che sfrutta il motore elettrico della nuova Leaf.
Nuova Opel Astra Sports Tourer - Ancora più spaziosa, pratica e funzionale, si presenta così la nuova Opel Astra Sports Tourer, station wagon che farà il suo debutto a Francoforte. Più leggera di 200 kg, la nuova familiare tedesca offre numerosi soluzioni per viaggiare in tutta comodità.
La Toyota Mirai apre la strada al futuro dell'automotive e lo fa attraverso la sua tecnologia delle celle a combustibile. Il modello nipponico è appena sbarcato nel Nord Europa, in termini di vendite, ed anche qui diffonderà il suo credo del downsizing
Jeep Cherokee monterà il motore 2.2 Multijet II, disponibile con 200 CV o 185 CV, che migliorerà le prestazioni, l'efficienza del carburante e le capacità off-road del SUV di medie dimensioni del marchio FCA. In particolare, le emissioni di CO2 sono diminuite del 3%, raggiungendo ora i 150 g/km
BMW X6 M - La nuova BMW X6 M osa verso particolari terreni cromatici con un rosa cromato a colorare gli esterni di un insolito esemplare fotografato sulle strade di Monaco. Con un SUV del genere è inevitabile attirare sguardi e attenzioni dei passanti.
Toyota GT86, Subaru BRZ, due auto quasi gemelle, che si propongono con un concetto unico negli attuali listini: una sportiva accessibile, sia come prezzo che come costi di gestione, che più che alla potenza esagerata punta al piacere di una guida di altri tempi. Essenziale e divertente, alla portata di tutti (o quasi), ed in grado di strappare un sorriso ad ogni curva.
Abbiamo provato la versione 4x4, alto di gamma del riuscito piccolo Suv nostrano, la Fiat 500X. Attira la curiosità come una supercar grazie ad un look particolarmente riuscito e convince con interni ben curati e particolari Premium. Il cambio 9 marce meriterebbe solo qualche affinamento software per essere perfetto