SEAT Leon X-Perience Babbo Natale - La SEAT Leon X-Perience ha affrontato con sicurezza il paesaggio impervio della Lapponia consentendo al marchio spagnolo di raggiungere la casa di Babbo Natale e recapitargli le letterine dei bambini.
SEAT Ibiza Cupra MY 2016 - Il nuovo motore 1.8 TSI da 192 CV e 320 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce, consente alla nuova SEAT Ibiza Cupra di muoversi velocemente, agilmente e in maniera confortevole tra le curve di un circuito così come in strada.
La Seat Leon, così come Ibiza e Alhambra può ormai contare su un allestimento dedicato a chi ama l'alta tecnologia. Presentata allo scorso Salone di Francoforte, la gamma Connect trasforma i veicoli del marchio spagnolo in veri e propri tablet su quattro ruote
SEAT Ibiza Cupra MY 2016 - La nuova SEAT Ibiza Cupra sta per arrivare in Italia dove sarà disponibile con una sola motorizzazione: il 1.8 TSI da 192 CV e 320 Nm di coppia. La compatta spagnola a tutta sportività sprinta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi, prima di toccare i 235 km/h di velocità di punta. In prevendita da dicembre, con prezzi da 21.500 euro.
SEAT - Nel prossimo biennio SEAT lancerà quattro nuovi modelli, tra i quali c'è il SUV compatto che arriverà il prossimo anno, come annunciato dai vertici del marchio automobilistico spagnolo nella presentazione del piano d'azione fino al 2025, che prevede l'obiettivo di lungo termine della redditività sostenibile.
SEAT Leon MY 2016 – Inquadrato un esemplare di prova dell'aggiornata SEAT Leon. La gamma potrebbe comprendere anche un motore turbo tre cilindri da 1.0 litro TSI
Dieselgate SEAT - SEAT, marchio spagnolo di proprietà del Gruppo Volkswagen, fa sapere che sono circa 700.000 i suoi modelli che montano il motore TDI 2.0 con il software illegale che altera le emissioni nei test. Con l'identificazione delle vetture SEAT si completa il quadro degli 11 milioni di veicoli coinvolti nel dieselgate e che saranno richiamati dal costruttore tedesco.
Vokswagen SEAT dieselgate - Per il quotidiano spagnolo El Pais sarebbero più di mezzo milione le auto SEAT che montano il motore 2.0 litri TDI Volkswagen finito al centro scandalo "dieselgate". Solo qualche mese fa il marchio iberico si è aggiudicato l'appalto per la fornitura di 4.000 Leon 2.0 TDI da 150 CV alle nostre forze dell'ordine.
SEAT 20V20 - A Francoforte SEAT ha ricevuto il premio "Automotive Brand Contest" conquistato nella categoria prototipi grazie al seduttivo design della 20V20, il crossover compatto svelato a marzo a Ginevra e pronto a diventare modello di serie nel 2016.
SEAT Leon Cross Sport Concept - A Francoforte SEAT presenta la Leon Cross Sport, una nuova concept car che unisce spirito da crossover e linee da coupé, Basato sulla Leon Cupra, il nuovo prototipo monta un motore TSI 2.0 litri da 300 CV e 380 Nm di coppia massima, abbinato a cambio DSG a 6 velocità e alla trazione integrale.
SEAT Leon Cross Sport - La SEAT Leon Cross Sport fa la sua comparsa online con le prime foto ufficiali sfuggite sul web che ci mostrano, ancora prima del suo debutto a Francoforte, le forme della nuova vettura a metà tra la Leon Cupra e la Leon X-Perience. A spingerla potrebbe esserci un 2.0 litri turbo benzina da 300 CV.
La Seat Leon Cross Sport verrà presentata al Salone di Francoforte 2015. Non sappiamo ancora se sarà uno dei quattro nuovi modelli promessi dal marchio iberico o solo un "sondaggio" per capire se tuffarsi sul serio nel fortunato segmento dei crossover in costante crescita
Negli ultimi cinque anni, Seat ha speso 1,4 miliardi di euro in R&D. Da oggi, invece, il marchio spagnolo ne investirà altri 3,3 per realizzare soprattutto quattro nuovi modelli che arriveranno tutti entro il 2019
La Seat Leon Cupra si aggiorna e tocca finalmente i 290 CV di potenza massima. Avendo mantenuto la trazione anteriore, è diventata la seconda più potente del mercato nella sua categoria
Seat ha ufficialmente presentato la nuova Ibiza Cupra, che verrà dotata del nuovo motore 1.800 Turbo da 189 CV che già avevamo visto a bordo della Polo GTI
SUV SEAT - Come sarà il SUV di serie di casa SEAT? Una possibile interpretazione stilistica prova a darla questo render che partendo dal concept 20V20 ne ha modificato alcuni tratti. Diversi componenti del SUV spagnolo, dal pianale ai motori, deriveranno da Volkswagen.
La Seat Leon è l'auto in dotazione a Polizia e Carabinieri. Rispetto alle sue "sorelle" d'oltreoceano, il modello spagnolo non ha la stessa potenza, ma gode di una serie di caratteristiche ingegnose che la trasformano in un'arma davvero temibile delle forze dell'ordine nostrane
SEAT guidare al meglio col caldo - SEAT ha realizzato un video per fornire suggerimenti pratici per gli automobilisti che affrontano l'ondata di caldo torrido di questo periodo. Importante "idratare" l'auto, controllare la pressione delle gomme, ventilare gli interni prima di accendere il climatizzatore e impostare la temperatura non al di sotto dei 21 gradi per non incidere sui consumi di carburante.
Nuova SEAT Alhambra - La nuova SEAT Alhambra si presenta con la sola motorizzazione 2.0 TDI (115, 150 e 184 CV), disponibile con cambio manuale o DSG, trazione anteriore o integrale. Due gli allestimenti in gamma: Style e Advance. I prezzi della monovolume per il mercato italiano vanno da 34.300 euro a 41.100 euro.
SEAT Leon Polizia e Carabinieri - Le SEAT Leon che sono state trasformate nelle auto di servizio di Polizia e Carabinieri sono state sottoposte a speciali test e prove per garantire la massima affidabilità e sicurezza alle nostre forze dell'ordine mentre compiono il loro lavoro in strada.