Una Ford Escort Mk1 modificata fa sognare gli appassionati unendo la tradizione delle sue forme con la potente modernità di tecnica e meccanica racing.
La Volkswagen e-Bulli è la rivisitazione dello storico furgoncino T1, in chiave elettrica, con elementi tradizionali ed altri moderni. È spinto da un motore a zero emissioni da 83 CV e 212 Nm di coppia massima
La Fiat 500e B.500 Mai Troppo è l'esemplare unico della vettura elettrica, realizzato con la collaborazione di Bulgari. Una vernice con polvere d'oro e gli interni con foulard di seta sono le caratteristiche più distintive di questa one-off
Il Milano Monza Open-Air Motor Show 2020 ospiterà comunque la grande sfilata intitolata Gran Premio Parco Valentino, tenendo così un legame con la Regione Piemonte e le città che fino allo scorso anno erano il palcoscenico dell’originale progetto di Andrea Levy
Il prossimo 24 giugno Alfa Romeo compirà 110 anni, un traguardo significativo che il Biscione celebra con un logo specifico che accompagnerà le numerose iniziative in programma nel corso dell'anno.
La presenza del dipartimento legato al Gruppo FCA, in occasione della rassegna francese. Nell'anno in corso si ricordano i 110 anni di Alfa Romeo e i 40 anni della Fiat Panda
Motorionline continua a seguire il Rallye Monte Carlo Historique 2020 e la gara dell'equipaggio Mattioli-Pensotti. Intanto esplode una piccola polemica sulla sfilata delle vetture a Milano
Maserati alza il velo dall'elegante serie speciale Royale che prevede una serie limitata di 100 esemplari composta dai modelli Ghibli, Levante e Quattroporte equipaggiati con motori V6.
La Scuderia Milano Autostoriche si sta preparando per la partecipazione al Rallye di Montecarlo Historique 2020 in programma dal 31 gennaio al 5 febbraio prossimi.
Hyundai e l'elettrificazione. Il marchio coreano propone una gamma già completa sul tema, ma sono in arrivo tante novità, già a partire dal 2020. Ed abbiamo percorso alcuni chilometri al volante della nuova Ioniq Plug-in Hybrid.
Ad Automotoretrò 2020, in programma a Torino dal 30 gennaio al 2 febbraio del prossimo anni, l'Automotoclub Storico Italiano renderà omaggio al 90° anniversario di Pininfarina.
L' Honda HR-V Sport sfoggia tutta la sua dinamicità con il vivace propulsore 1.5 Turbo VTEC da 182 CV, capace di uno 0-100 km/h coperto in soli 7,8 secondi. All inclusive l'allestimento, con tutto di serie a partire da 29.950 euro, escluso l'automatico CVT a 7 marce, rivisto per assicurare maggior comfort e minor rumorosità, dotato anche di paddle al volante.
La Smart EQ fortwo cabrio provata a Milano e nei dintorni del capoluogo lombardo. Ecco le nostre sensazioni di guida, il test sull'autonomia reale ed i nostri giudizi sulla piccola elettrica del marchio tedesco.
L'Audi e-tron S sta proseguendo i suoi test sul tracciato tedesco, in attesa di un debutto probabile nel corso del 2020. Il SUV elettrico sportivo dovrebbe arrivare a circa 400 cavalli, con uno scatto 0-100 km/h in meno di 5 secondi.
Alla 1000 Miglia 2020, che si correrà dal 13 al 16 maggio dell'anno prossimo, Alfa Romeo sarà automotive sponsor. Oltre a diversi modelli storici del Biscione in gara, la Casa di Arese schiera 30 vetture tra Giulia e Stelvio come auto ufficiali dell'evento.
Il Ford Ranger Raptor è la versione europea del famoso F-150 americano e si presenta con un design dedicato e con la voglia di trasmettere grinta e potenza. Lo abbiamo provato: ecco le nostre sensazioni di guida sul pick-up Ford.