I modelli Suzuki propongono un avanzato equipaggiamento di serie con numerose tecnologie di guida semi-autonoma che rendono la marcia più sicura, serena ed affidabile.
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
Debutta la nuova Honda CR-V Hybrid , il primo SUV ibrido della casa giapponese che, grazie alla sua tecnologia i-MMD, sostituisce definitivamente la motorizzazione a gasolio offrendo un nuovo concetto di ibrido che è riuscito a convincerci nel breve test drive effettuato a Siviglia
Più 17 cm in lunghezza, più 7 cm in larghezza, per una vettura che cresce in tutto. Ovviamente nell'abitabilità, ma anche nel comportamento su strada, composto e maturo come quello di una segmento C. Piacevoli e vivaci gli interni, come il design della carrozzeria, piuttosto scolpito, con il chiaro intento di offrire qualcosa di nuovo in un segmento agguerrito come non mai. Il 1.0 aspirato della vettura in prova si fa apprezzare per omogeneità e regolarità di funzionamento, ma per l'uso fuoriporta non mancano motorizzazioni più vivaci
La quarta generazione della BMW X5 si è presentata allo scorso Salone di Parigi e ora è arrivato il momento di metterci per la prima volta alla guida. Lussuosa e tecnologica come il marchio impone, questo SAV bavarese riesce anche a essere sportivo come non ci saremmo aspettati. Non solo per correre, ma anche per affrontare le strade più fangose e scivolose del mondo
La terza generazione del Citroen Berlingo mette in risalto le doti di praticità e camaleontismo di veicolo multispazio in grado di rappresentare il mezzo ideale per le gite fuori porta insieme a tutta la famiglia.
Audi annuncia informazioni e prezzi della nuova Q3 per il mercato italiano, aprendo la fase di prevendita. Il nuovo SUV, disponibile con motore benzina o diesel entrambi da 150 CV, è disponibile da 34.200 euro.
La Nissan Maxima verrà rinnovata tra circa un mese, al Salone di Los Angeles 2018. E' stata aggiornata a livello estetico e tecnologico e sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal prossimo mese di dicembre.
Ford presenta la nuova Territory, un SUV medio per il mercato cinese che con una ricca dotazione tecnologica e di sistemi Adas vuole sfruttare l'incremento delle vendite del segmento in Cina.
La Peugeot 308 Tech Edition è la nuova serie speciale del Leone che esalta la tecnologia di bordo con un equipaggiamento arricchito, i vetri posteriori oscurati e la personalizzazione dell'abitacolo.
Quarta puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro Hybrid, che si rivela essere una delle vetture più tecnologiche attualmente presenti sul listino del marchio coreano. In questo episodio affrontiamo infatti tutte quelle tecnologie che permetteranno ai nostri viaggi di diventare più sicuri e confortevoli, grazie ai sistemi ADAS, ma non solo
La nuova Peugeot 508 è equipaggiata con un ricca e avanzata dotazione di sistemi di assistenza alla guida in grado di rendere la berlina del Leone estremamente sicura ed affidabile.
La nuova Mercedes Classe B è una delle novità presenti al Salone di Parigi 2018. La monovolume della Stella è stata rinnovata dal punto di vista estetico, tecnico e tecnologico, con le consegna previste da febbraio 2019.
Nuova piattaforma (denominata C2), linee moderne ed aggressive che non tagliano però con il passato, oltre a tanta tecnologia a bordo ed efficienti unità sotto al cofano, con motori benzina 3 cilindri (100 e 125 CV), questo ottimo diesel 1.5 litri 95 cavalli (disponibile anche nello step da 120), oltre a due unità da 150 CV, 1.5 litri benzina e 2 mila a gasolio
La nuova Mercedes Classe B debutta al Salone di Parigi mostrando la sua nuova veste più sportiva e dinamica, senza dimenticare la tipica praticità del modello. All'interno debutta l'infotainment MBUX. Prime consegne a febbraio 2019.
La Ford Mustang verrà rinnovata tra qualche anno, ma nel frattempo rimane sempre una delle vetture più amate e riconoscibili dell’intero panorama americano e mondiale. Con questo ultimi facelift, tra l’altro, riesce ad essere ancora più gestibile per il nostro mercato, grazie all'aggiornamento del già potente motore da 2.3 litri compatibile con gli standard Euro 6. Per quanto la sua vera anima risieda nel rombante V8…
Ford Tourneo Connect: nei test Euro NCAP il combinato dell'Ovale Blu raggiunge un punteggio del 92% nella sicurezza passiva adulti e tocca quota 79% nella sicurezza passiva bambini
In questa seconda puntata del #5CosedaSapere dedicato alla Kia Niro entriamo finalmente nell’abitacolo, scoprendo un ambiente curato e di buona qualità, che punta soprattutto su tecnologia e spazio
Kia svela la nuova Ceed GT, versione sportiva della compatta sudcoreana spinta del motore 1.6 T-GDi da 204 CV e 265 Nm, abbinabile anche al cambio automatico a 7 rapporti. Sarà al Salone di Parigi e sul mercato nel primo trimestre 2019.
Arriva il nuovo Kia Sportage che porta con se' una buona dose di tecnologia e aria fresca per quello che è il modello chiave per Kia in Italia e in Europa. Nuove motorizzazioni, anima più green e design rivisto per il C SUV che arriva nei concessionari con il porte aperte del 15 e 16 settembre.
Il Gruppo FCA ha stanziato un investimento di 30 milioni di dollari per ammodernare il Chelsea Proving Grounds in Michigan, struttura dove verranno provate le vetture a guida autonoma e non solo.