Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia è stata al centro dell'attenzione all'evento-raduno Passione Engadina che ha portato la nuova berlina del marchio di Arese tra le strade delle vette engadinesi.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - Chris Harris, conduttore di Top Gear UK, ha provato l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e, nonostante le numerose qualità riconosciute, l'ha giudicata inferiore alla concorrenza tedesca. Parere in disaccordo con l'opinione di Clarkson che vede nella vettura del Biscione le potenzialità per farsi preferire ad Audi, BMW e Mercedes.
Alfa Romeo 33 TT 12 e Arturo Merzario – Le parole del noto pilota ridanno vita alle emozioni del passato, come i successi alla mitica Targa Florio e nel Campionato del Mondo Marche del 1975
Alfa Romeo 724HP – Diffusa sul web l'immagine di una visionaria hypercar con il marchio Alfa Romeo, pensata da un designer. Recuperando la storica denominazione della prima vettura del Biscione, la 24H, l'avveniristica 724HP segnala la potenza massima di questa immaginaria sportiva
Alfa Romeo alla “Coppa d'Oro delle Dolomiti 2016” - Un breve video-racconto dedicato all'edizione 2016 della manifestazione dolomitica, tra i scenografici scenari del Trentino Alto Adige
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – In pista con la versione più prestazionale della Giulia, guidata da un esperto tecnico collaudatore che si è occupato dello sviluppo della vettura
Alfa Romeo Giulia - Nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 luglio, la berlina è stata vittima di due avvenimenti: il primo riguarda un furto in una concessionaria di Arcore, con cinque modelli (quattro Giulia ed una Giulietta) rubati da dei malviventi; il secondo episodio è avvenuto nella tangenziale nord tra Sesto San Giovanni e Monza: una bisarca ha preso fuoco e sei Giulia sono state danneggiate dalle fiamme mentre erano in fase di trasporto.
Alfa Romeo Giulia – Ordinabile la nuova berlina del Biscione dotata della motorizzazione a benzina 2.0 litri Turbo da 200 cavalli, legata a un cambio automatico otto rapporti
Garage Italia Customs a Los Angeles – Lo specialista italiano in personalizzazioni presente a una mostra, che associa auto e arte, con una esclusiva Alfa Romeo 4C Hokusai e la BMW i8 Futurism Edition
Alfa Romeo 4C Spider – Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa estera, la produzione della decappottabile sportiva del Biscione terminerebbe nel 2020, e la cosa potrebbe riguardare anche la Coupé
Alfa Romeo 4C – La casa lombarda diffonde un video con protagonisti quattro possessori della nota sportiva del Biscione, presenti in altrettanti Paesi europei. Un riassunto di aneddoti che evidenzia, in particolare, il legame con il marchio lombardo
Alfa Romeo Furia 2016 rendering - Alfa Romeo Furia 2016 è la supercar dei giorni nostri del Biscione proposta attraverso una ricca serie di render dal creativo polacco Paul Breshke. Caratterizzata da forme arrotondate su anteriore e fiancate, con linee più squadrate sulla coda, la Furia 2016 strizza l'occhio a diversi modelli del passato del marchio di Arese.
Car of the Year 2017 - Nell'elenco dei 43 modelli selezionati per il premio "Car of the Year 2017" compaiono l'Alfa Romeo Giulia e la Fiat 124 Spider. Da quest'anno cambia il format con categorie a parte per SUV e pick-up. Il vincitore sarà premiato al Salone di Detroit il prossimo gennaio.
Alfa Romeo Giulia Coupé rendering - Una nuova riproduzione grafica ci mostra il possibile aspetto finale che potrebbe avere un eventuale versione coupé dell'Alfa Romeo Giulia.