SEAT Leon MY 2016 – Inquadrato un esemplare di prova dell'aggiornata SEAT Leon. La gamma potrebbe comprendere anche un motore turbo tre cilindri da 1.0 litro TSI
Sony A7 - Abbiamo provato un prodotto innovativo, in cui Sony crede parecchio. Unisce un sensore Full Frame di livello elevato ad un corpo molto più leggero e compatto di una reflex DSLR, il tutto con una spesa che resta più contenuta, anche abbinandogli ottiche di pregio come quella firmata Zeiss che abbiamo testato
Toyota guida autonoma - Sulle autostrade di Tokyo Toyota sta testando il suo prototipo dotato di tecnologia per la guida autonoma. La vettura, chiamata Highway Teammate e realizzata su base Lexus GS, monta un sistema di sensori che la Casa giapponese punta a rendere disponibile sulle auto di serie entro i prossimi cinque anni.
Mazda MX-5 RS - Per il mercato locale Mazda presenta la nuova MX-5 RS, una versione votata alle performance sportive grazie a una serie di aggiornamenti tecnici sul modello "standard" della nuova roadster giapponese. E' spinta dal benzina 1.5 litri da 131 CV, associato al cambio manuale a 6 rapporti.
Mercato Auto - In Italia, nonostante il recente dieselgate, il mercato auto, per ora, continua la sua crescita. A trainarlo ci pensa, ancora una volta, FCA spinta a sua volta dalle vendite di Jeep e, finalmente, di Alfa Romeo
BMW M2 Coupé – Un'immagine pubblicata sul profilo Facebook di BMW Deutschland annuncia un “eccitante ottobre”, anticipando una potenziale novità. Si ipotizza che possa trattarsi della nuova M2 Coupé
Volkswagen su vetture diesel EU5 in Italia - Volkswagen Group Italia fornisce le prime indicazioni sul numero di vetture presenti in Italia, dotate di motori Diesel EU5 Tipo EA 189, che richiedono un'operazione di manutenzione service a seguito del caso relativo alle emissioni
Ford e la verniciatura di qualità – La casa dell'Ovale Blu rende noti alcuni aspetti che riguardano la raffinata tecnica di verniciatura impiegata nell'impianto di Valencia, dove si utilizzano perfino le piume per ottenere risultati di rilievo, e altri specifici controlli sui modelli realizzati
Dieselgate Volkswagen - Volkswagen UK che esclude il coinvolgimento nel caso "dieselgate" dei motori benzina e dei V6 e V8 TDI del Gruppo di Wolfsburg. Ne consegue che nessun modello Porsche sia stato equipaggiato con propulsori dotati di software "manipola-emissioni". Intanto Volkswagen of America lancia il sito web dedicato per offrire la miglior assistenza ai clienti in vista del maxi-richiamo.
Dieselgate Volkswagen - Volkswagen annuncia ufficialmente il via al maxi-richiamo di 11 milioni di veicoli che montano il motore diesel EA 189 Euro5, necessario per mettere a norma il livello delle emissioni. Entro il prossimo mese il Gruppo tedesco presenterà alle autorità competenti le soluzioni per sistemare il problema che ha fatto scoppiare lo scandalo dieselgate.
Dieselgate Volkswagen veicoli commerciali - Il "puzzle" degli 11 milioni del Gruppo Volkswagen coinvolti nello scandalo emissioni "dieselgate" si compone di un altro pezzo, quello degli 1,8 milioni di veicoli commerciali leggeri del marchio di Wolfsburg che si aggiungono ai 5 milioni di auto Volkswagen, ai 2,1 milioni di Audi e agli 1,2 milioni di Skoda.
Dieselgate Skoda - Dopo Audi, anche Skoda rende noto quanti sono i veicoli del marchio ceco coinvolti nello scandalo dieselgate: 1,2 milioni di auto in tutto. Gradualmente si va completando il quadro degli 11 milioni di veicoli del Gruppo Volkswagen dotati di motore diesel col software manipola-emissioni.
Secondo la Commissione Europea non sarebbe solo Volkswagen a "barare" sulle emissioni delle auto diesel, ma anzi ci sarebbero coinvolti molti marchi d'auto. Intanto, la Germania è fiduciosa sugli sviluppi della vicenda, mentre in Italia si potrebbe arrivare anche alla class action verso il Gruppo di Wolfsburg
Volkswagen e sospensione vendite auto diesel Euro 5 – Il colosso di Wolfsburg ha emanato una nota ai concessionari, chiedendo l'interruzione della vendita di tutte le auto diesel Euro 5. In Italia riguarderebbe circa 40 mila auto
Ford Edge – Al Salone tedesco il marchio dell'Ovale Blu introduce il nuovo Edge, un SUV proposto con un motore diesel 2.0 litri TDCi in due varianti di potenza
Il Dieselgate va avanti. Il marchio tedesco ha comunicato ufficialmente quali siano i modelli coinvolti nello scandalo delle emissioni ed, intanto, Daimler ha ribadito il suo non coinvolgimento, Invece, Auto Bild ha ritrattato le accuse lanciate a BMW, mentre i vertici Volkswagen stanno letteralmente cambiando i connotati
Volkswagen dieselgate - Il nuovo CEO del Gruppo Volkswagen è Matthias Müller, da cinque anni amministratore delegato di Porsche, stando a quanto riportato dall'agenzia Reuters. In attesa dell'ufficialità, Müller s'appresta a ereditare il difficile compito di far recuperare al colosso tedesco la fiducia e la credibilità persa.
Opel Insignia MY 2017 – Un'ipotesi di stile della futura Opel Insignia. Il design potrebbe riprendere alcune idee introdotte sulla concept car del 2013
Volkswagen Winfried Vahland - Il giornale tedesco Auto Bild annuncia la nomina ormai certa di Winfried Vahland, numero uno del brand Skoda, a capo di Volkswagen America al posto di Micheal Horn. Si attende di conoscere il nome del nuovo CEO del Gruppo che sostituirà il dimissionario Winterkorn, mentre potrebbero dimettersi anche Hackenberg (Audi) e Hatz (Porsche).