Aggressiva, tosta e scontrosa : la nuova Panda 4x4 è tornata e non ha paura di sporcarsi i parafanghi. Il debutto ufficiale è previsto per l'imminente Salone di Parigi
Si arricchisce ancora di più l'offerta GPL di Opel, che ora propone questa meccanica anche sulla Zafira Tourer di ultima generazione, con un prezzo finale al pubblico di 26.950 €
La nuova Skoda Octavia, la terza generazione dalla nascita del modello, perderà in parte la sua convenienza, perché verrà proposta non solo con versioni al vertice della gamma più costose di quelle attualmente disponibili, ma anche con un prezzo d'attacco più alto
La Fiat Panda per sua stessa natura è un mezzo destinato innanzitutto al lavoro, ma se la versione standard è sempre più apprezzata come auto per ogni occasione, la nuova Van ne esalta nuovamente la vocazione lavorativa
Alla vettura Fiat acquistata (nuova, in alternativa ad altre promozioni attive) verrà associata una card pre-caricata con un totale di litri disponibili, che saranno scalati ad ogni rifornimento presso le stazioni IP aderenti. Il prezzo? Bloccato ad un euro al litro sino al 31 dicembre 2015
La nuova Seat Mii sbarca in Svizzera, al Salone di Ginevra 2012, a poche settimane dall'inizio delle vendite, sia in versione tre porte che in versione cinque porte
La nuova Toyota FT-Bh Concept è una vettura compatta dotata di carrozzeria estremamente aerodinamica, di un corpo alleggerito, di una meccanica attenta all'ambiente: il brand vuol scommettere di riuscire a realizzare un veicolo ibrido alla portata di tutti
Opel ha deciso di ampliare la sua offerta di motori GPL, introducendo un nuovo turbo da 1.4 litri che sarà presto disponibile per Astra e Meriva e che in autunno arriverà anche su Zafira e Insigna
Fiat ha svelato i prezzi ufficiali della versione classica della Panda, che rimarrà in vendita insieme alla nuova appena lanciata sul mercato con due soli allestimenti rispettivamente per le versioni 4x2 e 4x4
Oggi e domani, 16 e 17 gennaio, a Roma si dovrà circolare secondo il sistema delle targhe alterne, provvedimento deciso in quanto il livello di inquinamento dell'aria della città è nuovamente oltre il limite di guardia
L'Area C, esattamente come l'Ecopass, è stata accompagnata da numerose polemiche, ma nonostante questo è ufficialmente entrata in vigore oggi, con una tariffa d'ingresso comune di 5 euro
A partire dal 16 gennaio il vecchio Ecopass sarà sostituito dall'Area C, che prevederà nuove regole e nuove tariffe per chi vorrà entrare in centro a Milano con la propria vettura
Quasi un intero stand dedicato con tanto di nome in gigantografia per la Volkswagen up!, una delle city car più attese in assoluto della nuova stagione