Sono passati dieci anni da quando Volvo è passata sotto il controllo del gruppo Geely, un operazione che ha permesso alla Casa svedese di affacciarsi al mercato mondiale e di ottenere performance finanziarie e commerciali da record.
Si svolgerà tra le strade tra Firenze e Siena, dal 13 al 15 marzo 2020, "Eva al volante", manifestazione organizzata dall'Automotoclub Storico Italiano dedicata esclusivamente ad auto storiche guidate da donne.
La fusione tra Fiat-Chrysler e Groupe PSA si fa. Un comunicato ufficiale congiunto dei gruppi dà il via alle nozze per la creazione di una nuova società paritetica che sarà il quarto produttore mondiale di auto e della quale Jonh Elkann sarà il presidente e Carlos Tavares l'amministratore delegato.
Drive Now e Car2go - Dietro ai due servizi ci sono i colossi dell’automotive Bmw e Daimler – Mercedes, che si unirebbero (serve l’ok dell’antitrust) per sbaragliare il mercato. In realtà i servizi sono ben lontani dall’essere un affare, vi spieghiamo perché
Dalla voce della pubblicità della 208 ad una partnership sempre più forte, con un legame tra l’attore e la casa francese che produce frutti decisamente accattivanti
BMW e Baidu hanno deciso di interrompere consensualmente i test sulla guida autonoma per diversità di vedute sulla tempistica di attuazione della nuova tecnologia.
Pininfarina Mahindra - Con una breve clip Pininfarina, storico marchio del design automobilistico italiano, inaugura la sua nuova era pronta a rinascere e a cogliere nuove opportunità grazie alla cessione dell'azienda di Cambiano alla Casa indiana Mahindra.
Audi e Milan rinnovano le promesse come nei matrimoni più belli. Il club rossonero e il marchio tedesco festeggeranno nel 2016 ben nove anni di unione e all'interno dell'Audi City Lab si sono giurati ancora amore nonostante il Milan non stia ottenendo i risultati sportivi sperati ad inizio stagione
Dopo alcuni giorni di rumor e indiscrezioni, Alfredo Cazzola ha ribadito che il Milano Auto Show si terrà, ma dovrà per forza di cose spostarsi al 2015
Stradale Collection all'asta - Il 4 settembre a Londra verranno battute all'asta le prestigiose auto d'epoca della "Stradale" Collection, una delle collezioni più pregiate a livello continentale. Pezzi pregiati di Ferrari, Bentley, Lamborghini, Aston Martin e Lotus, con un valore stimato superiore ai 3 milioni di euro.
Sergio Marchionne è certo che l'accordo tra ex-Gruppo Fiat e Chrysler Group abbia salvato entrambe le società e che entro il 2015 porti a vendere, insieme, circa 6 milioni di auto annualmente, soglia minima per riuscire a restare in vita