Con i suoi 109 cv abbinati al riduttore a rapporto di trasmissione unico, il sistema di trazione trifase asincrono offre una guida sempre brillante fino a 140 km/h di velocità massima
Honda Salone di Ginevra 2018 - Vincenzo Picardi, capo ufficio stampa di Honda Italia, ci parla delle novità della Casa giapponese presentate a Ginevra: dalla nuova generazione del SUV CR-V ai tre concept elettrici che guardano al futuro a zero emissioni, fino ad arrivare alla speciale Civic Type R Time Attack.
Honda punta su vetture ibride, concept futuristici e icone del motorsport per deliziare il pubblico dell'88° Salone di Ginevra che si svolgerà dall'8 al 18 Marzo 2018.
Il marchio croato ha già stupito tutti con la sua Concept One, adesso si prepara a fare davvero sul serio presentando la sua seconda hypercar al Salone di Ginevra 2018. L'auto non sorprenderà solo per il numero di cavalli da record ma anche per le sue capacità di guida autonoma Livello 4.
Falcon Heavy - Falcon Heavy, il grande razzo costruito dalla SpaceX di Elon Musk, è pronto per il lancio inaugurale con cui tenterà di portare una Tesla Roadster verso l'orbita di Marte. Il test potrebbe aprire la strada a future missioni umane sul pianeta rosso.
Il progetto E-VIA FLEX-E rientra nelle attività per favorire lo sviluppo e la diffusione dei veicoli elettrici in Italia con il Piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica che vedrà la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022. Il programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e prevede che già nel 2018 vengano installate oltre 2.500 infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio nazionale.
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha ricevuto le chiavi di una nuova Volvo V60 Twin Engine direttamente da Michele Crisci, Presidente di Volvo Auto Italia. La consegna della vettura ha voluto sottolineare la vicinanza di intenti fra la Casa automobilistica svedese e l’Amministrazione della città, entrambe impegnate a promuovere una mobilità più sostenibile.
Il Progetto EVA+ mette a segno un altro colpo estremamente positivo per la mobilità elettrica inaugurando una nuova stazione di ricarica presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova.
Nissan ha appena iniziato una collaborazione con Expo 2020 Dubai con l'intento di contribuire ad accelerare l’elettrificazione della mobilità nella regione medio orientale
Dopo l'inaugurazione della stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano, è stato il turno della stazione di ricarica veloce presso la stazione di servizio TotalErg di Selva Candida, tra la terza e la quarta uscita dell’anello stradale esterno di Roma.
Oggi è stata inaugurata la stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano. È la prima di 20 colonnine posizionate sulla tratta Roma-Milano
Honda Clarity Fuel Cell - è l'auto che Honda propone come soluzione al problema dell'inquinamento. Grazie al sistema di alimentazione ad Idrogeno permette di percorrere 650 km con un pieno di carburante senza alcun tipo di inquinamento ambientale
È stato ufficialmente inaugurato a Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, il primo Tesla Service Center. Può sembrare un concessionario dall’esterno, ma in realtà è molto di più. Con questa novità la casa californiana diventa praticamente per il mondo dell’auto quello che Apple è per quello della tecnologia
Fisker EMotion - Sono state rilasciate le prime foto ufficiali che svelano la veste definitiva della Fisker EMotion, la nuova elettrica a guida autonoma con oltre 640 chilometri d'autonomia. La vettura sarà presentata ad agosto.
Toyota SkyDrive - Il formidabile progetto del marchio giapponese inizia a prendere vita grazie alla solida collaborazione con Cartivator, l'innovativa start-up composta da 30 giovani ragazzi universitari. Nonostante i primi fallimenti, il progetto continua a gonfie vele grazie ai continui finanziamenti di nuovi investitori.
La Smart Fortwo Electric Drive presenta fattori interessanti a partire dal prezzo: 1000 € (circa) in meno rispetto alla precedente versione, ma non solo, migliorato anche il motore, ora più potente e una ricarica super rapida che permette alla vettura di essere guidata per 128 km.
All'evento milanese dedicato alla mobilità elettrica, Renault presenta l'intera gamma di vetture elettriche a Zero Emissioni e fa sentire la propria voce riguardo alla necessità di implementare le infrastrutture di ricarica per favorire l’evoluzione della mobilità elettrica.
La casa francese può festeggiare l'importante traguardo delle 1.000 unità immatricolate di ZOE che, grazie alle caratteristiche tecniche di cui dispone, è sempre più apprezzata nel nostro Paese.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.