auto senza freno a mano

Auto

Seat Leon Cupra MY 2017: molto di più di una semplice versione di gamma

Seat Leon Cupra MY 2017 - La più potente dell'intera gamma è pura espressione della sportività combinata a comfort, funzionalità e tecnologia. Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 CV assicura una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Non mancano le grandi dotazioni di serie ed elementi che rendono la vettura una vera e propria Cup Racer, da cui prende il nome.
Notizie

Mazda 6, 6 sempre più elegante e raffinata [PROVA SU STRADA]

Si colloca appena sotto le premium, con un (Kodo) design accattivante, tanta qualità dentro e tecnologia al top per motori ed il pacchetto di dotazione di sicurezza i-Activsense Tecnology. Reduce del restyling dello scorso anno, si conferma una outsider molto valida rispetto ai marchi più gettonati
Auto

Suzuki Baleno S, 112 CV di sportività urbana [PROVA SU STRADA]

Suzuki Baleno S - In poco meno di 4 metri questa vettura unisce compattezza, praticità ed un pizzico di sportività grazie al 1.0 litri BoosterJet da ben 112 cavalli. Aumenta così il piacere di guida a partire dagli scatti al semaforo, mentre rimangono invariati consumi e comfort su strada. Il tutto ad un prezzo accessibile e con una dotazione di serie molto ricca, dove spicca il cruise control adattivo.
Notizie

Smart ForTwo 0.9 Turbo Brabus Twinamic: piccolo missile da città [PROVA SU STRADA]

109 Cv, su di una Smart, a pensarli fanno quasi impressione. Ed effettivamente, guidandola, la sensazione è di un piccolo missile da città, molto spumeggiante. Merito del motore vivace, ma anche del cambio doppia frizione, che finalmente si presta ben volentieri ad una guida allegra. Guida che, peraltro, si avvicina sempre più a quella di una vettura "tradizionale". Grazie alla carreggiata 10 cm più larga, infatti, i passa avanti rispetto alla precedente generazione sono stati enormi.