Il Salone di Ginevra 2020 è stato cancellato e le conseguenze potrebbero andare ben oltre la semplice chiusura di un grande evento come il GIMS. Potrebbe trattarsi della goccia capace di rivoluzionare un format, ormai in voga da tantissimi anni, che forse non si sposa più alla perfezione con l'attuale era della digitalizzazione.
La notte del Super Bowl vede protagoniste, come sempre, anche le case automobilistiche. Gli spot sulla tv americana, che hanno caratterizzato le pause della finalissima del campionato di football americano NFL
Si presenta al mondo TOGG il nuovo costruttore di automobili elettriche turco, nato dalla Joint Venture di 5 aziende, capitanate direttamente dallo stato turco. Il primo prodotto sarà questo SUV elettrico , seguito da altri 4 modelli entro i prossimi 10 anni.
Al Salone di Francoforte 2019 si temono possibili azioni violente da parte di gruppi di attivisti climatici, come quelli che qualche giorno fa hanno rivendicato il danneggiamento di 40 auto di lusso in una concessionaria vicino Francoforte.
In occasione della presentazione di Parco Valentino 2019 diversi rappresentati di associazioni e costruttori hanno affrontato un dibattito su bonus e malus della nuova tassa sull'automobile, la cosiddetta ecotassa.
Il Comune di Roma ha scritto, in una memoria difensiva, che devono essere gli automobilisti a prendere le precauzioni per evitare le buche, un fenomeno ormai non straordinario. Ma è arrivato il primo indennizzo a favore di un automobilista.
Il Decreto sicurezza è entrato in vigore da qualche giorno e sono arrivate le prime sanzioni. Ma vediamo nel dettaglio cosa comporta, con novità soprattutto per chi viaggia per un veicolo immatricolato all'estero.
La prossima primavera debutta la W Series, il nuovo campionato automobilistico totalmente al femminile, con 6 appuntamenti sui circuiti d'Europa alle quali parteciperanno 18-20 piloti donne che correranno tutte con la Tatuus di F3.
Il prefisso Eco sottolinea sia la valenza ecosostenibile sia quello economico: adottare un corretto stile di guida, infatti, permette un minor consumo di carburante
Apple CarPlay e Android Auto sono più veloci nelle risposte alle richieste degli automobilisti e, quindi, li distraggono meno alla guida. E' quanto risultato dalla ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, ma si può ancora migliorare.
Findomestic, report sulla fedeltà degli automobilisti - L'istituto di credito italiano rivela che solo 26 italiani su 100 riacquistano realmente lo stesso marchio di auto, contro oltre l'80% che si professa fedele in fase di sondaggio. Curioso vedere come il Giappone invece risulti essere lo stato più coerente tra ciò che dice e ciò che realmente manifesta.
ACI sevizio AvvisACI - Permette all'automobilista di ricevere in tempo reale su smartphone o computer tutte le notizie sulle pratiche automobilistiche relative al proprio veicolo.