Dalle 10 alle 18 di domani 15 aprile le auto e le moto non potranno circolare sulla quasi totalità del territorio milanese, tranne poche eccezioni di veicoli e strade che vi elenchiamo in questo servizio
Cifre da mal di testa per il mercato automobilistico in questo mese di marzo. Secondo Federauto ci sono state il 32% di immatricolazioni in meno, mentre Marchionne vede un 2012 sotto al 40% rispetto agli anni passati
L'Area C comincia a tirare le somme dopo il primo mese di sperimentazione, che secondo i dati di Palazzo Marino ha visto una sensibile diminuzione degli accessi in centro e un aumento dell'utilizzo dei mezzi pubblici
La gamma del nuovo Volkswagen Maggiolino si completa con l'arrivo della versione diesel, presentata al Salone di Chicago del prossimo 10 febbraio e in arrivo sul mercato entro l'estate
Il decreto sulle liberalizzazioni proprio non piace e Faib e Fegica lo dimostreranno con la conferma dello sciopero di dieci giorni di cui si parlava già dalla settimana scorsa
Il decreto sulle liberalizzazioni che il governo ha approvato venerdì scorso sta avendo effetti sulla vita quotidiana di tutti gli italiani, per questo di seguito trovate i principali cambiamenti che colpiranno il mondo dei motori
Una riunione lunghissima, che però alla fine ha portato all'approvazione del ddl sulle liberalizzazioni, che porterà novità in merito alla gestione dei distributori di benzina e cambierà il mercato concorrenziale per le assicurazioni
La FIGISC e l'ANISA hanno ufficialmente proclamato uno sciopero di sette giorni, con modalità da definire, che coinvolgerà tutti i distributori del Paese. Secondo la FIGISC la liberalizzazione del settore porterà alla fine della categoria dei gestori
Il prezzo della benzina è elevato in tutte le zone d'Italia, ma in provincia di Fermo è stato trovato il benzinaio più caro d'Italia, che ha spiegato le sue motivazioni a Quotidiano.net
La manovra finanziaria del Governo porterà nel 2012 un aumento di spesa in molti servizi basilari e la nostra automobile finirà inevitabilmente per pesare di più sul nostro bilancio famigliare