Hennessey Venom F5 - Il costruttore statunitense ha annunciato che al SEMA Show di Las Vegas presenterà la supercar che potrebbe sbaragliare tutti i record precedenti.
Gran Turismo Sport - Gran Turismo Sport, il nuovo videogame per PS4 che uscirà il 18 ottobre, svela ulteriori dettagli e informazioni come le sei categorie nelle quali sono suddivise le vetture disponibili, che complessivamente sono 162.
Gran Turismo Sport - A un paio di settimane dell'uscita ufficiale fissata per il 18 ottobre è stata svelata la lista delle auto che saranno disponibili, in totale 162 modelli, in Gran Turismo Sport, il nuovo racing game per PlayStation 4.
La notevole impresa 0-400-0 km/h è stata compiuta in Danimarca su una pista aeroportuale dove la Koenigsegg Agera RS ha fatto registrare un tempo di 36.44 secondi, circa 5 secondi e mezzo in meno della Bugatti Chiron.
Pierre Leclercq sarà un nuovo designer del gruppo Hyundai-Kia - La crescita dei due marchi coreani per eccellenza ha davvero dell'incredibile, soprattutto nel nostro mercato e in quelle europeo, ma ciò è sicuramente dovuto alle importanti acquisizioni fatte in termini di design e ingegneri, sottratti alla concorrenza, spesso tedesca.
Rallycross elettrico Formula E - Presto a completare la Formula E, dunque correndo negli stessi giorni e sugli stessi circuiti cittadini, potrebbe essere lanciata una serie Rallycross con vetture elettriche. L'eventualità sarebbe ben accolta da Volkswagen che si è detta pronta a valutare la sua partecipazione.
Lamborghini Centenario Roadster - Il primo dei 20 esemplari della variante scoperta dell'esclusiva hypercar italiana è stata consegnata a un cliente non identificato in Canada.
Hennessey Venom F5 - Un filmato ci racconta come nasce la Hennessey Venom F5, la nuova hypercar estrema del marchio americano che, seguendo le orme dell'antenata Venom GT, punta a conquistare nuovi record di velocità grazie ai suoi 1.500 CV sotto il cofano.
L'inedita vettura ad alte prestazioni che sancirà il debutto del marchio Dallara nel mondo delle vetture stradali, non a caso, potrebbe ricevere l'appellativo di "Stradale". L'Ingegner Gian paolo Dallara toglierà i veli alla sua creatura nei primi mesi del 2018.
Tesla supercar - Il designer spagnolo Xabier Albizu propone la sua ipotesi stilistica di supercar elettrica firmata Tesla. Il progetto, che combina design di alcuni modelli Tesla con elementi di note supercar, prende il nome di Tesla Model EXP.
Dopo tanti anni e tante vittorie ottenute nel motorsport, l'Ing. Giampaolo Dallara esce allo scoperto con una incredibile sportiva ad elevate prestazioni omologata per l'utilizzo su strada. Sarà la prima vettura stradale ad uscire dalla fabbrica di Varano de' Melegari a godere del marchio aziendale.
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
Cars and Coffee 2017 Brescia - L'edizione del C&C 2017 per il nostro paese si apre con un boom di richieste ed una selezione che ha messo in crisi anche gli organizzatori, dato l'alto livello delle supercars. Lungo un percorso che porterà le 300 da Brescia a Parco Sigurtà, domenica 9 Aprile si potranno vedere automobili senza dubbio mozzafiato.
McLaren Hyper-GT - La nuova supersportiva di McLaren, l'Hyper-GT a tre posti nota finora col nome BP23, costerà 2 milioni di sterline, come confermato dalla Casa di Woking che fa sapere che la supercar che omaggia l'iconica F1 è già andata esaurita, con tutte le 106 unità tutte già vendute in fase di prevendita.
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
Nick Mason McLaren F1 GTR - Durante una manifestazione sul circuito di Goodwood la McLaren F1 GTR guidata da Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd con la passione per le supercar, è finita fuori pista andando a sbattere sulle barriere laterali. Per fortuna Mason non ha riportato alcuna conseguenza.
Porsche 918 Spyder - Tra i piani della casa di Zuffenhausen non è prevista, per ora, l'erede dell'hypercar lanciata in 918 esemplari nel 2013. A confermarlo il CEO Oliver Blume, che ha accolto con favore l'arrivo di nuovi competitors in tale segmento.
Grazie al programma Strategy 2025 si potranno tagliare i costi di produzione del 15% ed ottenere risparmi per 100 milioni di euro l'anno. In tal contesto saranno fondamentali le future sinergie di scala tra Porsche, Bentley e Bugatti che si andranno ad instaurare a partire dal 2018.