La Suzuki S-Cross si è rinnovata per questo nuovo anno, migliorando il suo stile, la tecnologia e, in generale, la qualità percepita del mezzo. Scopriamo pregi e difetti del restyling della Suzuki S-Cross nella nostra prova su strada
Alfa Romeo 4C Spider – Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa estera, la produzione della decappottabile sportiva del Biscione terminerebbe nel 2020, e la cosa potrebbe riguardare anche la Coupé
Brabus 800 Roadster – Il preparatore tedesco interviene sulla nota Mercedes-AMG SL 65, fornendo nuovi dettagli e una potenza più spiccata a una decappottabile dalle prestazioni altisonanti
Innovativa e unica quanto la prima generazione, la NSX segna il ritorno di Honda nel segmento delle supercar. L’abbiamo provata in pista e su strada, scoprendo un progetto unico, ricco di chicche assolute, ma anche di un piacere di guida sopra ogni più rosea previsione
Infiniti sta preparando il futuro per stabilizzare la sua posizione nel segmento premium del mercato e per fare ciò ha principalmente due assi nella manica: un nuovo "rivoluzionario" motore a benzina e l'erede della QX50 per il Salone di Parigi
Lo sportprototipo Ferrari 268 SP verrà venduto all'asta RM Auctions a Monterey il mese prossimo. La vettura non ebbe il successo sperato, nonostante si prevedono dei prezzi da capogiro per uno dei 5 esemplari rimasti in circolazione.
DS4 Crossback - La DS4 Crossback mostra tutta la sua agilità e disinvoltura nel percorrere gli impegnativi tornati delle Alpi Apuane che portano il crossover premium del marchio francese tra le bianche cave di marmo.
La Rolls Royce mostra la prima immagine della nuova Phantom che è in fase avanzata della costruzione. Già immortalata in foto spia, sarà sul mercato a partire dal 2018. Il prossimo anno dovrebbe, invece, avvenire la presentazione tanto attesa.
Con il sesto mese in doppia cifra, il mercato auto italiano ha registrato il suo miglior semestre degli ultimi cinque anni. Nel mese di giugno, poi, è da segnalare la vittoria di Renault su Volkswagen, anche se solo per un centinaio di esemplari e nonostante il fatto che la casa di Wolfsburg mantenga comunque la leadership tra i costruttori stranieri nel nostro Paese sul lungo periodo. Molto bene FCA grazie a Fiat, Alfa Romeo e Jeep
Dodge Viper 25th Anniversary Edition - Per festeggiare il 25° anniversario, la Dodge ha lanciato 5 versioni in edizione speciale della Viper, ognuno costruito in modo limitato per un totale di 206 esemplari, di cui 28 venduti in soli 40 minuti.
Renault Alaskan - Il nuovo pick-up francese è stato svelato quest'oggi a Medellìn (Colombia), risultando simile al Concept del 2015. Dotato del 2.3 dCi dalle potenze di 160 e 190 CV, mentre a seconda dei mercati saranno disponibili i 2.5 benzina e diesel. La capacità di traino è di 3,5 tonnellate; la trazione è posteriore ed integrale, quest'ultima sarà suddivisa in due tipologie: 4H e 4LO.
A Medellin, in Colombia, sta debuttando in questi minuti il nuovo pick-up Renault Alaskan! Seguite la presentazione LIVE anche dalla nostra pagina di Facebook e rimanete collegati per tutti i dettagli
Audi A4 allroad quattro 2016 - Al volante della nuova Audi A4 allroad quattro ci siamo avventurati in mezzo al tanto suggestivo quanto impervio scenario fatto dai sentieri "lavici" che conducono ad alta quota proiettandosi verso la vetta dell'Etna. Un percorso ideale per mettere alla prova la trazione integrale dei Quattro Anelli e le novità apportate sulla nuova A4 allroad che sarà disponibile in concessionaria da quest'estate a partire da 51.900 euro.
McLaren P1 LM - In mostra a Goodwood la versione sportiva ma anche stradale ricavata dalla P1 GTR e realizzata in collaborazione con la Lanzante. Prevista in soli 6 esemplari. La potenza complessiva del propulsore endotermico ed elettrico raggiunge circa i 1000 CV.
McLaren P1 GTR James Hunt Special Edition - In mostra al Festival della Velocità di Goodwood la vettura che celebra i 40 anni dalla vittoria del titolo piloti di Formula 1 da parte del pilota britannico nel 1976 . Prevista in un solo esemplare.
Euro 2016 tifosi Irlanda - A Lille i tifosi irlandesi, a seguito della loro nazionale a Euro 2016, provocano un'ammaccatura sul tetto di un'auto e cercano di rimediare infilando diverse banconote nella fessura della portiera per coprire il costo necessario a riparare il danno.