La Citroën C3 Aircross è una delle auto più popolari del Double Chevron, seconda come vendite solamente alla C3. Se questa si è appena rinnovata, però, la versione B-SUV punta per ora sui suoi motori e su una versione speciale C-Series
Dopo la sentenza del WTO, che autorizza gli USA a imporre dazi contro l'UE per 7,5 miliardi di dollari come compensazione per gli aiuti illegali concessi da Bruxelles ad Airbus, gli Stati Uniti hanno annunciato che le misure scatteranno il 18 ottobre.
Pirelli racconta i suoi 147 anni di storia attraverso un'innovativa graphic novel digitale che si compone di cinque episodi che ci conducono tra le tappe più importanti dell'azienda della P lunga.
La nuova Mazda2 messa alla prova su vari percorsi: dalla città all'autostrada, passando per un percorso misto con qualche tornante in salita. Ecco come è andata la piccola giapponese, parlando anche di consumi.
Il presidente americano Donald Trump avrebbe convocato alla Casa Bianca i vertici di BMW, Daimler e Volkswagen con l'obiettivo di arrivare ad un accordo che possa evitare dazi e guerra commerciale.
Accertate due vittime in seguito alla caduta di un albero che ha colpito un'auto, in località Castrocielo. Altri due casi anche a Terracina e nel napoletano. Forte vento e possibili esondazioni in diverse zone d'Italia
Da oggi i motori termici del Gruppo Renault beneficeranno delle nuove tecnologie di riduzione delle emissioni: filtri antiparticolato FAP per i propulsori benzina e tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per i motori diesel
Con una possibile minaccia di ulteriori dazi all'importazione promessi da Donald Trump, i segmenti di auto di nicchia ma in generale tutto il mercato auto rischia di tremare e subire una forte frenata, come recentemente successo alle vetture sportive ma in particolare alle cabrio.
La seconda generazione della Range Rover Evoque punterà su una evoluzione del suo caratteristico design che per l'occasione sarà impreziosito da numerosi dettagli estetici ereditati dalla Velar
Il Gruppo Daimler lancia l'allarme sulle conseguenze della tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina, con la minaccia di dazi sulle importazioni che porterebbero a rivedere verso il basso profitti ed Ebit del 2018 del costruttore tedesco.