La Dodge Challenger s'aggiorna con il nuovo model year che rinnova gli allestimenti della muscle car americana e introduce l'inedita versione SRT Hellcat Redeye con motore V8 da 6.2 litri che eroga 797 CV.
Dodge Challenger GT - Dodge lancia il modello di serie della Challenger GT che si presenta con una serie di novità rispetto al concept. Sulla versione di produzione, insieme al confermato sistema di trazione integrale e al cambio automatico a 8 marce, c'è il motore V6, e non il V8, da 3.6 litri che sviluppa 305 CV e 336 Nm di coppia.
Nel 2021 i nuovi modelli saranno basati sulla piattaforma Giorgio dell'Alfa Romeo Giulia. Oltre al rinnovamento della Dodge Challenger, si attende il verdetto riguardo il futuro della Dodge Charger e delle Chrysler 300, quest'ultima potrebbe uscire definitivamente dal listino mettendo fine al progetto realizzato in precedenza con la Daimler.
Dodge Challenger - La quarta generazione è attualmente in fase di sviluppo dal Gruppo FCA. Sarà basata sul nuovo pianale modulare Giorgio e sarà composta dai nuovi motori V6 e V8 di cilindrata ridotta. Il possibile approdo sul mercato è datato per il 2019.
Dodge Viper – Una nuova generazione della potente supercar statunitense potrebbe avere vita, secondo quanto affiorato al Salone di Detroit 2016, durante la conferenza stampa dell'Amministratore Delegato del Gruppo FCA, Sergio Marchionne. Un'eventualità legata anche all'impiego di una piattaforma moderna, che potrebbe essere la stessa già utilizzata per la berlina sportiva del Biscione
Dodge spot Star Wars - Nel suo nuovo spot Dodge riproduce l'esercito di Star Wars con i suoi modelli, capeggiati da un tenebrosa Viper ACR nera nel ruolo di Darth Vader, che si muovono al passo della famosa "marcia imperiale", sfruttando così il lancio del nuovo episodio della saga che sarà nei cinema italiani il 16 dicembre.
Dodge SRT Hellcat - Le due muscle car di serie più potenti mai realizzate sono diventate così famose da non far reggere la pressione a Dodge: la richiesta di Hellcat è troppo importante da gestire