La Kia XCeed completa la gamma Ceed con un crossover dotato di un design accattivante e fluido. Gli interni colpiscono per la presenza del virtual cockpit denominato Supervision.
Citroen C5 Aircross: testiamo il motore benzina PureTech: prova su strada, prezzo, consumi, listino e configuratore, prestazioni, cambio automatico EAT8
Citroen lancia sulla C5 Aircross il nuovo motore turbo benzina Puretech da 1.6 litri che eroga 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico EAT8 a 8 marce.
La Kia Seltos si è mostrata oggi nella presentazione avvenuta a Delhi. Il design è muscoloso e decisamente gradevole, mentre gli interni offrono un ampio monitor dedicato all'infotainment da 10,25''.
La Kia Seltos, nuovo crossover compatto della Casa sudcoreana, mostra accidentalmente le sue forme definitive attraverso una serie di foto spia. Il look è molto vicino a quello della SP Concept.
Via di mezzo tra la piccola T-Cross e la più grande Tiguan, la T-Roc convince per la linea personale, i cui tratti si ritrovano anche nell'abitacolo, insolitamente vivace per una Volkswagen. Su strada, grazie al 1.6 TDI, riesce a fare un figurone in ogni circostanza. Sia per la dinamica di guida sempre gradevole, sia per gli ADAS che la rendono parecchio vicina alla guida autonoma.
Primo contatto con il DS 3 Crossback. Il nuovo SUV compatto transalpino d'alta gamma è riconoscibile dall'aspetto ricercato e una dotazione tecnologica di livello
La Volkswagen T-Cross completa la gamma con il debutto del motore 1.6 TDI da 95 CV, disponibile col cambio manuale a 5 marce o con l'automatico DSG a 7 rapporti. Proposta al prezzo promozionale di 20.900 euro.
La Volkswagen T-Roc è uno dei modelli di maggior successo attualmente in Italia. Tutte le informazioni sul crossover compatto tedesco: esterni, interni, allestimenti, prezzi, motori e le nostre prove su strada.
La Hyundai Venue N Line viene immaginata in nuovo rendering che rende più sportivo il look del baby-crossover con finiture nere sugli esterni, griglia specifica e tetto nero in contrasto con la carrozzeria.
Numerosi dispositivi tecnologici appannaggio della DS 7 Crossback consentono di godere di un elevato livello di sicurezza a tutto vantaggio della tranquillità di marcia
Le innovazioni tecnologiche disponibili sulla DS 7 Crossback permettono di garantire un livello davvero ottimo di comfort, efficienza e tranquillità di marcia
La DS 7 Crossback scopre le sue carte vincenti attraverso le parole di Xavier Savignac, direttore del progetto DS 7 Crossback, che ci spiega cosa il crossover premium francese offre in più rispetto alla concorrenza.
La nuova Opel Insignia Country Tourer cerca di allontanarci dall'attuale moda dei SUV, facendoci riscoprire la bellezza e la comodità di una station wagon tutto fare, capace di superare qualsiasi ostacolo, in totale comfort e con delle caratteristiche che potrebbero far impensierire le competitor del settore premium.
La DS 7 Crossback offre il massimo delle connettività ed un elevato comfort acustico grazia alla presenza di un moderno sistema d'infotainment e del potente impianto audio Focal con 14 altoparlanti da 515 Watt.
La DS 7 Crossback unisce la comodità delle sedute dell'abitacolo con l'elevata silenziosità che si percepisce a bordo, assicurando così un'esperienza di guida e di viaggio estremamente confortevole e rilassante.
La DS 7 Crossback è l'ammiraglia del marchio francese ed è il primo modello realizzato interamente da DS, con un design distintivo ed esclusivo. Ne abbiamo parlato con il direttore del centro stile Thierry Metroz.