La DR 5.0 è il nuovo SUV urbano della casa molisana, con un design deciso, tanta tecnologia all'interno dell'abitacolo e motorizzazione benzina o GPL. Il listino prezzi è a partire da 18.900 euro
Toyota ed Edison hanno annunciato l'accordo per sviluppare la mobilità elettrica: oltre 300 colonnine saranno installate nelle concessionarie, con un servizio anche per le wallbox domestiche
Mostrata la seconda generazione della berlina Fuel Cell alimentata a idrogeno. Design rivisto e maggiore autonomia, secondo le indicazioni. Attesa entro fine 2020
La Kia Sportage è anche in versione GPL, per chi vuole contenere i costi ed i consumi di carburante. È disponibile nelle concessionarie in due allestimenti e con un listino prezzi a partire da 26.500 euro
Haval H2, il SUV del marchio cinese del Gruppo Great Wall commercializzato anche in Italia, porta al debutto la motorizzazione GPL grazie al propulsore 1.5 da 144 CV e 260 Nm di coppia.
Arrivano i nuovi Renault Master e Kangoo Z.E. Hydrogen che estendono fino a 350 km l'autonomia in marcia e si ricaricano in meno di 10 minuti, per assicurare un impatto ambientale nullo e un'autonomia di tutto rispetto.
L'Ecorally 2019, che si è svolto domenica 22 settembre, nelle zone attorno a San Marino ha coinvolto numerosi partecipanti che si sono affrontati nella gara di regolarità riservata a veicoli a basso impatto ambientale.
Toyota fornirà un'ampia gamma di veicoli elettrificati per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, tra i quali ci sarà anche la nuova versione del prototipo Concept-i con guida autonoma di Livello 4.
La Skoda Scala arriva anche a metano: la versione G-TEC arriverà nelle concessionarie negli ultimi mesi del 2019 e consentirà di percorrere oltre 600 chilometri, di cui 410 con il solo utilizzo di metano.
La tredicesima edizione dell'Ecorally di San Marino, gara di regolarità riservata ai veicoli a basso impatto ambientale, si correrà il 22 settembre 2019.