Suzuki Baleno – Una anticipazione sul test drive della nuova vettura di segmento B della casa giapponese, che presenta un'efficiente motorizzazione ibrida all'interno della propria proposta
BMW i3 94Ah - La Casa dell'Elica presenta la nuova BMW i3 94 Ah, una nuova versione con batterie più potenti che incrementano notevolmente l'autonomia pari a 300 chilometri, ai quali se ne aggiungono altri 150 con il Range Extender.
MINI JCW Cabrio 2016 - MINI presenta la nuova Cabrio nella versione più sportiva e dinamica, la John Cooper Works. Rinnovata in linea con il modello scoperto standard, la vettura dispone di maggiore potenza nel motore quattro cilindri turbo 2.0 litri che sprigiona 231 CV e 320 Nm di coppia permettendo alla nuova MINI JCW Cabrio di lanciarsi fino a 242 km/h.
Audi TT RS MY 2016 – La nuova declinazione più sportiva della coupé tedesca è arricchita da componenti aerodinamiche raffinate, oltre a un generoso cuore che ne accentua le prestazioni
Qoros Qamfree FreeValve AB Koenigsegg - FreeValve, laboratorio di sviluppo motoristico che fa capo al marchio svedese Koenigsegg, ha presentato a Pechino insieme a Qoros un nuovo concept equipaggiato col motore "Qamfree" dotato di tecnologia PHEA e privo di albero a camme, che promette leggerezza, compattezza e potenza oltre alla capacità di ridurre consumi ed emissioni rispetto a un motore endotermico tradizionale.
Lamborghini Huracán - Un particolare video mette in evidenza le varie personalità della Huracán, non solo una supercar ma una gamma di personalità sempre ad elevata potenza
Ferrari 488 Spider - Migliora, e di parecchio, le già incredibili prestazioni della 458. 100 cavalli ed il 40% di coppia in più, accompagnati da accorgimenti unici che azzerano il turbo-lag e convincono della scelta di passare al turbo anche il più irriducibile dei puristi
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Video: Lorenzo V. E. Bellini
Volkswagen T-Prime Concept GTE – Al Salone di Pechino 2016, la casa tedesca introduce il concept di un nuovo voluminoso SUV dotato di tanta tecnologia, che anticiperebbe un futuro modello del marchio
Ford S-Max Vignale - Ford svela i dettagli della gamma per l'Italia della S-Max Vignale, nuova top di gamma ad alta esclusività che si presenta con quattro motorizzazioni, una a benzina e tre a gasolio, e con prezzi che vanno da 43.200 a 48.200 euro (relativi alle versioni che montano il motore 2.0 litri TCDi).
La tecnologia ibrida regala una spinta ulteriore al già generoso 3 litri, con una potenza complessiva di ben 416 cavalli, ma soprattutto emissioni e consumi abbattuti e la possibilità di percorrere oltre 36 chilometri in modalità completamente elettrica
Nuova Mercedes Classe E – La nuova ampia berlina della Stella, tra le sue caratteristiche innovative, consente anche l'impiego del proprio dispositivo mobile come chiave di apertura e accensione dell'auto
Nuova Audi A4 allroad quattro – La nuova variante più versatile della berlina tedesca è proposta inizialmente sono con le più corpose unità diesel TDI. Il lancio commerciale è programmato per giugno
Hyundai BeeZero car sharing a idrogeno - Tra qualche mese a Monaco di Baviera, in Germania, saranno disponibili cinquanta Hyundai ix53 FCEV per l'utilizzo condiviso, tramite il servizio di car sharing BeeZero. Si tratta del primo car sharing al mondo con vetture alimentate a idrogeno.
SEAT Ateca - SEAT apre la fase di prevendita della Ateca, il primo SUV del marchio iberico, che viene proposto in Italia con un listino prezzi che parte da 20.850 euro e arriva fino a 35.500 euro. Ai quattro allestimenti, Reference, Style, Advance e Xcellence, s'aggiunge la variante Business dedicata al mondo del lavoro.