Entro il 2032, la metà delle auto vendute nel mondo sarà elettrica e nel 2050, il trasporto stradale vedrà il 75% di veicoli in più, ma consumerà nettamente meno rispetto ad oggi. Queste sono le previsoni del Rapporto annuale Energy Transition Outlook (ETO 2019)
A That's Mobility 2019 Viessmann ha presentato le sue soluzioni di ricarica per auto elettriche, come le pensiline fotovoltaiche e le colonnine EVE MINI.
Il prototipo Volkswagen I.D. Buzz Cargo è stato presentato al Salone di Los Angeles 2018: si tratta della versione commerciale del veicolo elettrico presentato ad inizio 2017 a Detroit. Ha un'autonomia fino a 550 chilometri.
World Solar Challenge, Violet - Il team Sunswift, formato dagli studenti dell'Università del New South Wales, porterà in gara il nuovo prototipo che vanta di tanta Italia all'interno avvalendosi delle 284 celle monocristalline SunPower ad alta efficienza, incapsulate dall'azienda torinese Solbian.
Panasonic - Dopo aver realizzato il tetto solare della Toyota Prius PHEV, l'azienda nipponica è intenzionata ad estendere la propria presenza nel mercato automobilistico con lo sviluppo delle celle fotovoltaiche.
Dove trovare le colonnine, le modalità di ricarica e di pagamento e come ricaricare a casa. Ecco cosa c'è da sapere sulla ricarica delle auto elettriche
A 6 anni dal debutto l’elettrica giapponese guadagna un altro aggiornamento, dopo che da 175 Km era arrivata a 199. La possibilità di sceglierla come prima auto si fa sempre più concreta, anche se le infrastrutture in Italia continuano ad arrancare