Doppio furto in due giorni a Monza con i ladri che hanno preso d'assalto due vetture parcheggiate in strada rubando i cerchi da una ed il cruscotto e i fari dall'altra.
La banda delle auto di lusso è stata sgominata da parte dei Carabinieri di Milano, con 29 ordinanze di custodia cautelari, nei confronti di 28 romeni ed un ceco. Rubavano vetture (e non solo) in tutto il Nord Italia.
Furti navigatori auto - Cresce il numero dei furti dei navigatori satellitari integrati nelle plance delle auto che poi vengono rivenduti sul mercato nero dei pezzi di ricambio. Il fenomeno, che coinvolge anche le auto a noleggio, colpisce prevalentemente il Nord Italia.
Una compagnia di antifurti russi ha voluto svelare come, grazie all'ausilio di apparecchi elettronici neanche tanto difficili da reperire, sia possibile rubare in tempi estremamente veloci una vettura premium di ultima generazione come la Mercedes GLS
BMW rubata gadget dark web - A Londra sono state rubate diverse auto grazie a un particolare dispositivo tecnologico, acquistabile nel dark web, che cattura il segnale del portachiavi di nuova generazione amplificandolo e facendo sbloccare le portiere dell'auto. Le immagini mostrano come avviene il furto di una BMW.
Ladri in autogrill - La polizia stradale di Novara ha arrestato tre ladri che, con il "trucco della maniglia", avevano messo a segno diversi furti rubando oggetti di valore dalle auto di grossa cilindrata in sosta nelle aree di servizio del Nord Ovest.
Fiat auto più rubate in Italia - I dati sui furti di auto commessi sulle strade italiane nel 2015 confermano che le vetture maggiormente prese di mira dai ladri sono le utilitarie e le city car di Fiat. A comporre il podio delle auto più rubate troviamo Panda, Punto e 500.
Furti car sharing Enjoy Roma - Dopo un anno e mezzo di indagini i Carabinieri hanno arrestati tre uomini accusati di aver rubato a Roma un centinaio di Fiat 500 del servizio di car sharing Enjoy. Le auto sparite dalle strade della capitale venivano portate a Napoli per essere smontate e riciclate sul mercato nero dei pezzi di ricambio.