Subaru - Una piattaforma per domarle tutte. In futuro, l'intera famiglia Subaru verrà costruita attorno ad una sola ed unica architettura: dai modelli convenzionali a quelli sportivi
Mazda RX-7 e RX-9 - Oltre a sviluppare veicoli più ecologici, il marchio giap starebbe pensando anche di far rivivere il mito, la RX-7, ma non solo. In programma dovrebbe essere anche un'altra sportivetta
Infiniti Q50L - Questa nuova berlina dal design allungato non sarà disponibile per noi: presenta un passo allungato di 48 mm per uno spazio maggiore per la gambe dei passeggeri posteriori
Infiniti - In futuro, la gamma del marchio di lusso di Nissan si amplierà: si parla per il momento di otto modelli tra berline e coupé e cinque tra SUV e crossover
Mazda - Il costruttore nipponico starebbe pensando ad un modo come un altro per abbattere consumi ed emissioni di CO2: ibrido sì, ma diverso da quelli che conosciamo fino ad ora
Toyota FT-1 - Una nuova edizione della concept car giapponese, insieme all'edizione speciale realizzata per il videogioco Gran Turismo 6, potrebbe essere la base per la prossima e attesissima Supra
Lexus NX Hybrid - La prima Lexus NX ha lasciato le linee produttive dello stabilimento nipponico di Miyata dando il via alla produzione del nuovo SUV ibrido che ha già ottenuto, in fase di prevendita, un ottimo riscontro commerciale soprattutto sul mercato interno. Sarà proposto in Italia a partire da 39.800 euro.
Honda CIvic Tourer - Presentata lo scorso anno al salone di Francoforte, la Tourer segna il rientro di Honda nel segmento delle SW. Destinata al solo mercato europeo, dove le famigliari sono particolarmente apprezzate, è disponibile unicamente con il propulsore 1.6 diesel da 120 cavalli. Lunga ben 24 centimetri in più della 2 volumi, ma con il passo invariato. Sale quindi lo spazio per i bagagli, grazie ad interessanti novità introdotte dai suoi progettisti, come il serbatoio che passa dalla zona posteriore a quella sotto i sedili anteriori, lasciando spazio ad un generoso doppio fondo nel baule, oltre ai sedili posteriori, che possono alternativamente scomparire nel pianale della vettura, o la cui seduta può essere ripiegata verso lo schienale, liberando uno spazio per caricare oggetti ingombranti. La abbiamo provata per voi portandola lungo la Strada del Prosecco e dei Vini dei Colli di Conegliano e Valdobbiadene.
BMW i8 pneumatici Bridgestone - BMW ha scelto gli pneumatici Bridgestone per equipaggiare la i8, confermando così il sodalizio siglato già con la fornitura per la i3. Sulla supercar ibrida bavarese saranno montate le gomme Potenza S001 del produttore nipponico.
Toyota FT-1 Vision GT concept - La Toyota FT-1 Concept vista al NAIAS di gennaio si trasforma e diventa una virtual car da corsa, la Toyota FT-1 Vision GT concept, che presto regalerà adrenalina e forti emozioni ai videogiocatori di Gran Turismo 6.
Subaru BRZ - La Subaru BRZ ha conquistato il Top Safety Pick 2014 nei crash test dell'IIHS, l'istituto americano corrispettivo del nostro Euro NCAP. La vettura nipponica è alimentata dai 200 CV erogati dal motore quattro cilindri Boxer da 2.0 litri.
Lexus NX Hybrid - Lexus dà il via agli ordini della NX sul mercato italiano. Il nuovo SUV compatto è equipaggiato con il sistema ibrido a benzina da 197 CV. Proposto in quattro livelli di allestimento, i prezzi del SUV giapponese vanno da 39.800 euro fino a 54.800 euro.
Nissan Pulsar - La nuova berlina cinque porte del marchio giapponese arriverà in Italia a partire da 17.900 €, prezzo per il quale si avrà diritto ad una vettura che promette di essere spaziosa e molto dotata dal punto di vista tecnologico
Toyota Supra - La nuova sportiva graffiante dovrebbe arrivare nel 2016: dalla collaborazione con BMW potrebbe acquisire il motore 4 cilindri ad iniezione diretta, lo stesso che ritroveremo nella prossima Serie Z
Toyota GT86 CS-R3 - La versione rally della due posti nipponica svela tutti i suoi segreti: sarà in vendita a partire da inizio 2015 e offrirà un bell'aumento di potenza
Nissan Navara - Nei piani della casa giapponese, resi noti dall'ingegnere capo Takashi Fukui, vi è l'idea per un modello del noto pick-up con strutture simili a un SUV. Questo particolare ibrido dovrebbe debuttare sul mercato il prossimo anno