McLaren European Tour fa tappa in Italia con le Special e Sport Series della casa di Woking: abbiamo messo alla prova la 720S e la 570S Spider, mosse da potenti V8 biturbo.
E-Mroc 2018, seconda tappa del Campionato Italiano Energy Saving, ci ha visti al via con una Suzuki Swift Hybrid TOP 2WD. Una gara di durata, impegnativa, con oltre 700 km da percorrere nell'arco di poche ore.
Dopo il primo modello, arriva la notizia della possibile Polestar 2 sulle forme della recente concept 40.2 e su una piattaforma similare a quella della nuova Volvo XC40. UN SUV compatto e coupé con un'autonomia di oltre 500 km nei tratti urbani.
MINI sta ultimando i test di collaudo sulla sua nuova Cooper E 100% elettrica in vista della presentazione che dovrebbe avvenire già entro la fine dell'anno corrente
Da 120 anni pioniere nel mondo dell'Automotive, grazie a intuizioni e anticipazioni di successo, la Casa della Losanga punta a un futuro elettrico, connesso e autonomo
Grazie a questo accordo Hyundai e Wärtsilä contano di arrivare nel 2025 a disporre di 29 GWh derivanti da batterie riutilizzate dei veicoli elettrici, un valore di gran lunga superiore ai 10 GWh disponibili oggi per lo stoccaggio.
La nuova Volvo XC90 proporrà il livello 4 di guida autonoma, come ha comunicato il vicepresidente Henrik Green. Sarà prodotta nel nuovo stabilimento negli Stati Uniti ed è attesa alla presentazione nel 2021.
Il nuovo Citroen Berlingo può essere ordinato in Italia, in vista dell'arrivo negli showroom previsto per settembre. Il listino del nuovo multispazio, disponibile in due misure e tre versioni, va da 20.350 a 28.450 euro.
Il design all'avanguardia è racchiuso in appena 300 Kg di peso per un'autonomia di 200 chilometri. Emilia 4 riesce a raggiungere i 100 km/h di velocità e rappresenta la grande sfida italiana ai grandi player mondiali dell'energia solare.
Engine of the Year 2018 - Anche quest'anno agli Engine of the Year è dominio Ferrari con il propulsore V8 biturbo da 3.9 litri che s'aggiudica il titolo assoluto per il terzo anno consecutivo.
De Tomaso Pantera GT5-S del 1987 - Una vettura ultra rara che già di per sé farebbe lievitare le quotazioni e il valore, ulteriormente poi salito alle stelle dopo essere stata posseduta dal leggendario Carroll Shelby. Non ha importanza se questa sia senza motore e trasmissione, il nuovo proprietario doveva possederla a tutti i costi.
1000 Miglia 2018 - Con 450 vetture d’epoca e 200 località culturali toccate questa edizione della Freccia Rossa è più imponente che mai. Con grande gioia di pubblico ed organizzatori.
Aston Martin DB11 AMR - Aston Martin alza il velo dalla DB11 AMR, versione al vertice della gamma del modello britannico. Spinta dal V12 5.2 da 639 CV, la DB11 AMR tocca una velocità di punta di 334 km/h.
Toyota Mirai - La Polizia di Londra ha inserito nella propria flotta undici vetture ad idrogeno, iniziando così a perseguire l'obiettivo di arrivare a 550 veicoli a zero o basse emissioni entro il 2020. Le vetture hanno un'autonomia di circa 480 km.
Peugeot 108 2018 - La Peugeot 108 si aggiorna proponendo nuove tinte per la carrozzeria, nuovi tessuti per gli interni, contenuti tecnologici evoluti e motore tre cilindri 1.0 che passa da 68 a 72 CV.
La nuova Ford Mustang Bullitt è stata fotografata per la prima volta su strada in Shadow Black anzichè nel classico Dark Highland Green, caratteristico colore con cui abbiamo imparato a conoscerla
Lotus Exige Cup 430 Type 25 - Lotus ha realizzato una nuova serie speciale della Exige Cup 430 per omaggiare la monoposto di Formula 1 che dominò nel 1963. Spinta dal motore V6 sovralimentato 3.5 da 430 CV, la Lotus Exige Cup 430 Type 25 propone un look unico per esterni ed interni. Sarà prodotta in soli 25 esemplari.
Hyundai - Quattro i modelli portati dalla casa coreana al Salone di Ginevra 2018: Kona Electric, Santa Fe, Nexo e Le Fil Rouge concept. Il Product Communication Specialist di Hyundai Italia ci racconta queste vetture ed il futuro del marchio, che sarà sempre più green.
Al Salone di Ginevra 2018 SKODA svela la VISION X, un prototipo di crossover ideato per delineare le future tendenze stilistiche e tecniche del marchio
Ford Mustang Bullitt - Dopo la presentazione mondiale al NAIAS di inizio gennaio, l'edizione speciale della 'muscle car' dell'Ovale Blu approda anche in Europa al Salone di Ginevra 2018. Tanti gli elementi esclusivi di questo modello dalle tonalità al tema degli interni, per arrivare all’aggiornamento dedicato del motore.
Jeep Wrangler 2018 al Salone di Ginevra – La casa statunitense propone al pubblico europeo la quarta generazione del suo noto fuoristrada, oltre ad altre novità tra cui la Grand Cherokee più performante di sempre