La nuova Suzuki Ignis si è riproposta sul mercato con uno stile molto particolare e diversi extra interessanti, soprattutto a livello tecnologico. Ci siamo messi alla guida sulle strade verso la celebre località di Fiuggi, per saggiarne in anteprima le caratteristiche e queste sono le nostre prime impressioni
Hyundai IONIQ plug-in – Design e dotazione similare rispetto alla versione ibrida della nuova berlina di Seul, ma dotata di una spinta elettrica più generosa e un gruppo batteria ricaricabile che consente anche una autonomia totalmente elettrica che la spingerebbe, secondo le stime, oltre una cinquantina di km
Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain – Dopo il debutto al Salone di Parigi, la nuova e ampia wagon tedesca, dalla caratterizzazione votata all'off-road, è mostrata anche in Italia
MINI Clubman Cooper D 2016 - La nuova versione da noi provata è il giusto compromesso tra una vettura premium, una sportiva ed una famigliare grazie ai centimetri aggiunti che ampliano notevolmente il bagagliaio, dalla curiosa apertura 'split doors'.
Dopo sei stagioni, in attesa di grandi novità per l'anno prossimo, va in pensione la Seat Ibiza Cup, fortunata serie monomarca che per anni ha messo in griglia uno spettacolo senza eguali. Fucina di giovani talenti, ma anche vetrina per piloti navigati, con il vantaggio di costi sempre accessibili ed un grande seguito mediatico.
Kia Optima – Introdotta, sul mercato italiano, la variegata gamma dell'ampia berlina di Seul, proposta nelle varianti SW, GT e nell'alternativa ibrida plug-in, ognuna della quali distinguibile e caratterizzante
Arriva la versione invernale delle innovative coperture antiforatura, che abbiamo voluto mettere alla prova con un test un po' particolare, per metterne in luce alcuni grossi vantaggi
Nissan Qashqai 1.6 dCi 4WD Tekna - È la versione più potente e ricca del famoso crossover e dispone della trazione integrale inseribile tramite un comodo tasto. Con gli aggiornamenti del 2014 ha acquistato punti anche in personalità ma alla fine, fortunatamente, non perde la sua natura ed implementa i suoi punti di forza tra cui l’abitabilità, il piacere di guida e la sicurezza, dove spicca l’Around View Monitor. L’abbiamo anche guidata da Milano fino a Parigi, dove è stata messa davvero sotto torchio.
Offre una abitabilità interna vicina a quella della sorella maggiore, con una lunghezza però di quasi 20 cm in meno, mentre in configurazione Alltrack allo spirito off road che richiama nell’estetica abbina la trazione 4Motion, con prezzi a partire da 30 mila euro circa
Hyundai i20 Active T-GDI Xpossible - Dimensioni tutt'altro che fuori norma, ricca dotazione dentro e fuori dall'abitacolo, personalità da vendere. Questa versione rialzata della i20, denominata Active Xpossible, vuole non solo prendere il comando della città ma anche "giocarsela" con i più grandi SUV su terreni non per forza all'ordine del giorno.
Una vettura alimentata a GPL impiegata in una gara in salita del Campionato Italiano Velocità Montagna. Un'idea che fino a pochi anni fa poteva sembrare assurda, ma che oggi, invece, funziona alla perfezione. Quello organizzato da BRC, infatti, è un trofeo divertente, economico, accessibile, che consente ai piloti di poter partecipare a gare titolate con zero preoccupazioni e solo divertimento. E poi, la reazione e la curiosità della gente nel confronti della KIA Venga BRC è la cartina tornasole del successo di questa iniziativa.
La linea, inconfondibile, è quella della X6, concentrata in un corpo vettura da 4.60 metri. Sviluppata sulla base della X3, la X4 offre lo stesso charme e la stessa desiderabilità della sorella maggiore, senza lo svantaggio delle dimensioni king-size. Il tutto, amalgamato con il motore 3.0 sei cilindri turbodiesel, che in accoppiata al cambio ZF ad 8 rapporti, offre un piacere di guida sublime e delle prestazioni praticamente da supercar.
Mercedes Classe E Station Wagon 2017 - Siamo andati nella Germania settentrionale per provare la versione station wagon della nuova Mercedes Classe E, una sintesi di lusso e tecnologia come raramente ci era capitato di vedere prima, unite però ad una capienza di livello premium
Pirelli Supplier Award - In occasione dell'annuale premiazione dei fornitori premium la casa creatrice di pneumatici ha fatto provare sul campo le reali capacità dei loro pneumatici, grazie ad un percorso appositamente studiato per vetture da Rally sulla quale anche noi siamo saliti. Ecco il nostro racconto con alla guida l'incredibile Paolo Andreucci.
Dopo quasi 5 milioni di esemplari venduti, Subaru punta forte sulla Outback, con estetica, qualità, tecnologia e sicurezza al top. L’Eyesight è solo una delle importanti novità della nuova generazione.