Audi Q8 è il primo SUV-Coupé del marchio di Ingolstadt. Tanta tecnologia e spazio, motori mild-hybrid benzina e diesel. Prezzi da 78.450 euro per la 50 TDI.
La nuova Jeep Wrangler si conferma per le sue caratteristiche più celebri, ovvero quelle off-road, e si migliora in quelle dove poteva essere più in difficoltà. La Wrangler, soprattutto nella sua versione Rubicon, è sempre un fuoristrada duro e puro, ma ora riesce anche a essere comodo come un SUV in autostrada
Jeep Wrangler: la nuova generazione è declinata in tre varianti ed è dotata di due sistemi di trazione integrale concepiti per assicurare sempre il massimo delle prestazioni in off road
La nuova Jeep Wrangler sbarcherà sul mercato al termine dell'estate, con due nuove motorizzazioni (benzina e diesel), tre allestimenti e tante possibilità di personalizzazione, con gli accessori by Mopar.
La nuova Audi Q8 sarà disponibile da metà agosto 2018, con prezzi a partire da circa 75 mila euro e una sola motorizzazione selezionabile al lancio: il 50 TDI, dotato di tecnologia mild-hybrid, che accoppia un generatore all'unità termica per sviluppare 260 CV e 600 Nm.
La Hyundai i30 Fastback vuole unire il comfort della hatchback del marchio coreano con la dinamicità di una berlina/coupé. Ci saranno riusciti? Abbiamo provato a scoprirlo in questo nostro long test drive al volante della versione con il 1.400 benzina T-GDI da 140 Cv
In Giappone BMW lancia la Serie 5 e la M5 nella speciale versione Mission: Impossible Edition, con entrambe le vetture caratterizzate da specifiche livree e da dettagli dedicati.
Audi A5 Cabriolet si rinnova e lo fa con armonia, noi l’abbiamo provata abbinata al motore diesel da 190 CV e trazione anteriore. Con il tetto apribile è perfetta nel periodo estivo.
La Volkswagen T-Cross, che debutterà in autunno, misura 4.107 mm in lunghezza e poggia sulla piattaforma MQB. Dotata di trazione anteriore andrà a sfidare i crossover compatti di segmento B.
La nuova Lexus NX Special Edition Sport fa il suo ingresso nel listino italiano. Dotazione completa e aggressività stilistica marcata sono i punti di forza della inedita versione sportiva
Finalmente arriva a compimento il già ottimo infotainment Mazda Connect del produttore giapponese, che guadagna ora la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, grazie a due kit di retrofittagio proposto sul mercato australiano.
Chi ha mai detto che le vetture da pista sono solamente pensate per il tempo sul giro? Al volante della fantastica Ferrari 488 Challenge, l'ormai noto Powerslide Lover ci intrattiene con numerosi powerslides e derapate mandando letteralmente in fumo il treno di gomme.
La Range Rover Velar aggiorna alcuni contenuti dedicati all'assistenza di guida e introduce due nuovi motori V6 da 3.0 litri, uno benzina e uno diesel. Il SUV premium di Land Rover è disponibile in Italia da 57.900 euro.
McLaren 600LT: presentata la nuova supercar di Woking caratterizzata da un aumento di potenza, una massima attenzione verso la riduzione del peso, un'aerodinamica ottimizzata ed una dinamica di guida orientata alle massime prestazioni
La polizza Kasko consente una copertura assicurativa molto più elevata, coprendo anche i danni al proprio veicolo, a prescindere dalla responsabilità. Per chi vuole spendere meno, c'è anche la Mini-Kasko.
PORSCHE 911 2.8 RSR - MODENA CENTO ORE 2018 - Nel mondo delle corse automobilistiche, a qualsiasi livello, l'imperativo alla fine è sempre uno: vincere! Devono avere pensato questo i gentleman drivers F.Ferrari e P.F. Marzatico quando hanno deciso di affidare la già nobile Porsche 911 2400s del 1974 alle sapienti mani della Pinetti Motorsport, che l'ha saputa non solo allestire alla perfezione come una vera e propria 911 2.8 RSR ma ha anche donato all'insieme una precisione di guida e una potenza fuori dal comune al 6 cilindri boxer. Avrebbero probabilmente vinto se non...
Falken Euroall Season VAN11 è il nuovo pneumatico quattro stagioni progettato specificatamente per venire incontro alle esigenze di conducenti di furgoni e monovolume
Il Peugeot Partner è stato rinnovato, con un incremento della tecnologia a bordo: dalla 'prima' del Peugeot i-Cockpit, passando per i sistemi di assistenza alla guida e la connettività. Con opzioni speciali per i gestori delle flotte.
La Bentley Bentayga ha ottenuto il nuovo primato tra i SUV di serie alla Pikes Peak facendo registrare il tempo di 10 minuti e 49,9 secondi, due minuti in meno rispetto al precedente record conquistato dalla Range Rover Sport nel 2014.