idrogeno

Ecologia

Toyota: i brevetti della Mirai diventano open source

Toyota brevetti open source - I brevetti della Toyota Mirai, la nuova vettura alimentata a idrogeno, saranno accessibili agli altri costruttori auto e alle aziende automotive. La Casa giapponese "apre" il suo know-how per stimolare una condivisione di idee e conoscenze che possa accelerare lo sviluppo della mobilità a idrogeno.
Ecologia

Hyundai ix35 Fuel Cell scelta dalle istituzioni dell’UE

Hyundai ix35 Fuel Cell - Per le strade di Bruxelles i parlamentari e i commissari europei potranno testare le qualità ambientali e l'efficienza della Hyundai ix35 Fuel Cell. Il SUV a idrogeno è stato scelto dalla partnership pubblico-privata "Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking" per dimostrare i vantaggi della tecnologia Fuel Cell.
CITROEN

Citroën DS5 Hybrid4, prova su strada

Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.