Salone di Detroit 2016 – Una carrellata di alcune delle vetture che hanno riscontrato un certo interesse alla nuova edizione della rassegna automobilistica di Detroit
La Mercedes GLC potrebbe vedere l'arrivo anche di una versione con pile di combustibile a idrogeno, che consentirebbero un'autonomia compresa tra i 250 e i 300 km. Sembrerebbe molto probabile il debutto al prossimo Salone di Francoforte
Audi h-tron quattro concept - L'Audi h-tron quattro concept è il nuovo prototipo a celle di combustibile che sfrutta l'idrogeno abbinato a due motori elettrici con batteria agli ioni di litio per abbattere le emissioni. Il nuovo prototipo, presentato a Detroit, vanta un'autonomia di 600 chilometri.
Bollo Auto - Gli operatori dei settori GPL e metano chiedono che vengano accolti gli emendamenti alla Legge di Stabilità. Secondo il presidente del Consorzio Ecogas Tramontano, dopo il Dieselgate ed i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, mai come ora è fondamentale il contributo di carburanti e propulsioni alternativi
Honda - Honda presenta la gamma di tecnologie per la gestione dell’energia e della mobilità alla Galerie des Solutions, un evento organizzato in concomitanza con la 21a Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP21) che si tiene a Parigi
Honda Civic Coupé - La versione coupé della gamma più popolare di Honda farà il suo debutto mondiale al Salone di Los Angeles. Sarà naturalmente basata sulla berlina e potrebbe essere solo la prima di una nuova serie di versioni sempre più raffinate e performanti
Toyota - Toyota ha le idee ben chiare sul futuro della mobilità sostenibile. Andrea Carlucci, ad di Toyota Italia, ad Ecomondo 2015, in corso di svolgimento a Rimini, ha fatto il punto sulle linee guida per i prossimi anni e le nuove sfide per il futuro del marchio nipponico
Mercedes Vision Tokyo Concept - Il nuovo van a guida autonoma di Mercedes debutterà domani al Salone di Tokyo. Il nuovo concept della Daimler garantirà un range totale di 980 km, con 190 km provenienti dall'energia della batteria, mentre gli altri 790 km sono forniti dall'energia elettrica prodotta nella cella a combustibile
Mercedes – In vista del prossimo 21 ottobre 2015, quando nella saga di “Ritorno al Futuro” il giovane Marty McFly e Doc Brown approdano nel futuro, il marchio della Stella offre la sua visione di futuro con la sua avveniristica F 015 Luxury in Motion, in brevi sequenze arricchite da alcune citazioni dal secondo capitolo della trilogia diretta da Robert Zemeckis
La Toyota Prius MY 2016 è in mostra al Salone di Francoforte 2015. L'ibrida del marchio giapponese è stata reinventata e ci vorrà un pò di tempo per abituarsi al suo nuovo posteriore che ricorda molto la nuova Mirai, anch'essa protagonista in Germania
Lo sbarco della Toyota Mirai, la prima vettura a celle a combustile prodotta in massa a livello mondiale, è stato completato. Ora il modello "green" nipponico sarà offerto nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca, dove è già in fase di sviluppo la fornitura di combustibile a idrogeno e le infrastrutture di vendita al dettaglio
Hyundai e Kia lanceranno quattro ibridi, due ibridi plug-in e un'auto elettrica negli Usa. Lo farà grazie ad una nuova piattaforma ibrida che è stata progettata per tutte le varianti elettriche
La Hyundai ix35 Fuell Cell continua a macinare record. Dopo quello per il viaggio più lungo realizzato con un pieno, la vettura ad idrogeno coreana ha coperto 2.383 km in 24 ore, quasi non-stop, avendo fatto solo poche e brevi pause per il rifornimento
La Toyota Mirai è il frutto di venti anni di ricerche ed è la prima auto di serie con fuel cell alimentate a idrogeno. Ora il modello nipponico potrò essere acquistato solo in California, ma la domanda di acquisto dev'essere accettata dal marchio giapponese
Il nuovo SUV Audi potrebbe arrivare sul mercato nei primi mesi del 2018, ma ora ciò che è certo è che il concept di un crossover sportivo alimentato elettricamente sarà presente al Salone di Francoforte, che si terrà il prossimo settembre
Hyundai ix35 Fuel Cell - La Hyundai ix35 Fuel Cell debutta nel Regno Unito al prezzo di 53.105 sterline. La vettura sudcoreana spinta da un sistema propulsivo a idrogeno, che offre un'autonomia complessiva di quasi 600 chilometri con un pieno, punta a fare da apripista in Europa ai veicoli con questo tipo di alimentazione.
Lorenzo Errico studia da anni la possibilità di poter far viaggiare un'auto senza l'uso della tradizionale benzina. L'inventore italiano, però, vede ostacolato il suo sogno da molti che non sostengono la sua tesi
Ecorally 2015 - A metà maggio si svolgerà la 10° edizione dell'Ecorally, la gara FIA dedicata ai veicoli a basso impatto ambientale. Aperte le iscrizioni per chi vuole avventurarsi nel road show sostenibile che partirà da San Marino per concludersi il giorno dopo a Roma in Via della Conciliazione.
Particolari processi chimici hanno consentito di ottenere un carburante sintetico innovativo. La ricerca, che ha visto impegnate Audi assieme a partner come la svizzera Climeworks, si è materializzata in questo nuovo prodotto ecologico