Hyundai IONIQ – La casa di Seul introduce una berlina cinque porte dalla natura versatile ed efficiente, che associa ricercatezza stilistica, tecnologia e un dinamismo concreto.
I costruttori tendono ad avere in gamma sempre più modelli ibridi o elettrici. Tra circa 15 anni potremo assistere al sorpasso della propulsione elettrica nei confronti di quella termica.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3, nuovo modello entry-level EV del marchio californiano, sarà presentata per la prima volta il prossimo 31 marzo, nel corso di un evento speciale che si terrà in California. Attesa con un prezzo di partenza di 35.000 dollari, la Model 3 potrebbe garantire un'autonomia di 420 chilometri.
Toyota Prius 2016 - La nuova generazione della Toyota Prius, anche lei presente al Salone di Ginevra, ha implementato una serie di novità ed evoluzioni tecniche che l'hanno resa ancora più "green" grazie all'aggiornato powertrain Full Hybrid che garantisce alla vettura 122 CV di spinta.
Renault veicoli elettrici - In casa Renault il 2015 è stato a forti tinte "green" visto che il brand francese ha chiuso l'anno da leader delle vendite di veicoli elettrici in Europa. Decisivo l'incremento delle immatricolazioni della ZOE, l'elettrica più venduta dell'anno nel Vecchio Continente, e della Kangoo Z.E., prima tra i veicoli commerciali elettrici.
FCA su un'azione di un concessionario negli USA - La società, attraverso un comunicato, puntualizza alcuni aspetti, dopo aver saputo di un'azione giudiziaria di un concessionario contro FCA US
Chevrolet Bolt - Nel segmento delle auto elettriche sta per affacciarsi una nuova protagonista: la Chevrolet Bolt EV. Compatta cinque posti per la città, garantisce 320 chilometri di autonomia, con le batterie in grado di ricaricarsi dell'80% in un'ora. Negli USA costerà intorno ai 30.000 dollari e arriverà entro fine anno.
Smog a Milano - Nessuna diminuzione del livello di polveri sottili inquinanti nell'aria di Milano che invece continuano a salire dopo il primo giorno di blocco totale delle auto che andrà avanti fino a domani. Per affrontare l'emergenza i comuni lombardi e l'Anci Lombardia hanno redatto un piano in dieci punti che sarà sottoposto domani all'attenzione del Governo.
Nissan - Sono oltre 550 i taxi elettrici Nissan che circolano sulle strade europee. Nel 2015, sono stati più di 100 i taxi elettrici del marchio nipponico ad essere stati consegnati
Il programma d'incentivi "Go Ultra Low" tanto voluto dal ministro dei trasporti Andrew Jones sta arrivando. In Gran Bretagna il fenomeno "green" sta decisamente prendendo piede
Dal 17 agosto car2go aumenterà la disponibilità di veicoli dove c'è maggior richiesta, riducendo così l’accumulo dove, invece, restano inutilizzate anche per diversi giorni. Nella fascia più esterna della città sarà applicato, però, un sovrapprezzo di 4,90 euro
In base al cosiddetto consent order, Fca Us pagherà una multa da 70 milioni di dollari cash, pari a quella record imposta alla Honda nel gennaio 2015, e dovrà, inoltre, spendere almeno 20 milioni di dollari per rispettare i parametri di performance imposti dalla Nhtsa
Nel mese di maggio il governo spagnolo spinge Fiat nelle nuove immatricolazioni. Il marchio guidato da Sergio Marchionne ha visto un incremento del 20% su un mercato dell'auto iberico in rialzo del 14% con 94.03 unità vendute
La pressione fiscale sulle imprese non ferma il noleggio che nel primo trimestre dell'anno ha fatto segnare un trend positivo con un buon +37%. Risultati positivi sono arrivati sia dal noleggio a breve termine sia da quello a lungo termine
Secondo una indiscrezione, i motori V12 di Maranello dovrebbero essere ancora aspirati rispetto ai nuovi V8 turbo. Potrebbero essere associati a unità elettriche per affinarne performance ed efficienza
La Chevrolet Bolt arriverà ufficialmente in produzione. Sarà venduta a partire dal 2017 e, se verranno mantenute le promesse fatte al NAIAS di quest'anno, potrà vantare un'autonomia di oltre 320 km e un prezzo incentivato di 30.000 $
La nuova Toyota Mirai e la Nuova Toyota Auris sono state due delle protagoniste di Ginevra 2015. Motorionline.com ha parlato di loro con Patrizia Brunetti, PR Senior Manager Toyota Italia
Il primo ministro francese Manuel Valls auspica di eliminare tutti i diesel da Parigi entro il 2020. Tanti gli incentivi per chi deciderà di passare ad un'auto elettrica o ibrida