Cinque stelle da Euro NCAP e da US NCAP per le nuove Mercedes Classe C e Classe M. Un riconoscimento a differenti latitudini per due vetture che si sono comportate alla grande nei crash test dei due enti certificatori. La presenza di numerose misure di sicurezza attiva e passiva a bordo delle due vetture hanno fatto la differenza.
Vedere una supercar incidentata fa sempre uno strano effetto ma vedere poi la fattura per aggiustarla è ancora più terribile. Soprattutto se si tratta della McLaren F1 di Rowan Atkinson
Il sistema di protezione preventiva degli occupanti PRE-SAFE compie 10 anni dal suo debutto sulla Mercedes Classe S. Oggi è in grado di offrire protezione in 11 situazioni di potenziale pericolo ed è disponibile su tutti i modelli della gamma Mercedes-Benz
Il fotografo è stato investito e ucciso da una vettura mentre attraversava un'autostrada di Los Angeles dopo aver fotografato la Ferrari di Justin Bieber, pensando di rubare uno scatto della pop star canadese che invece non era sulla propria auto.
Ford presenta il nuovo restyling della versione commerciale della Fiesta, la Van. La vettura è dotata dei più moderni sistemi tecnologici e per la sicurezza, offre tanto spazio a bordo ed è equipaggiata con motorizzazioni efficienti
Guidare sulla neve è forse uno dei compiti più difficili che possano capitare ad un automobilista. Figuriamoci in luoghi dove non nevica molto spesso. Ecco qualche semplice regola che tutti dobbiamo e possiamo rispettare per evitare incidenti (anche gravi) o persino solo una visita dal carrozziere (il vostro portafogli ve ne sarà grato)
La nuova Mercedes Classe A conquista le 5 stelle Euro NCAP e si dimostra ancora una volta modello super affidabile. Per la vettura della Stella ottimi risultati nella protezione adulti, bambini e pedoni.
Per evitare e prevenire qualsiasi tipo di incidente, Toyota ha deciso di attuare un richiamo di ben 15.000 veicoli nell'Esagono. Le auto in questione sono delle Prius, Avensis e Corolla prodotte tra il 2001 e il 2009
BMW ha appena attuato un’iniziativa di richiamo che riguarda il suo veicolo top di gamma, la Serie 7. Il motivo del richiamo è dovuto ad un problema di chiusura delle porte
Ford ha appena annunciato una campagna di richiamo riguardante migliaia di veicoli di cui numerose Fiesta a causa di problemi con gli airbag dei passeggeri che sarebbero difettosi
La Volvo V40 si arricchisce di questa Nova Edition, un'edizione speciale che aumenta l'efficienza dei sistemi di sicurezza e arricchisce l'auto anche dal punto di vista della comodità
Un concorso per sfatare dei falsi miti che circolano sulla sicurezza in autostrada, come l'erronea credenza che i passeggeri posteriori non debbano allacciarsi le cinture. Dieci domande con ricchi premi finali a estrazione
Entro il 2020 Volvo intende ridurre drasticamente il numero di incidenti avvenuti su una delle proprie vetture: ecco perché sta progettando tre nuovi sistemi di sicurezza che permetteranno di guidare in maniera semi-automatica, di limitare gli impatti negli incroci e di ridurre i rischi da impatto con un animale
Nel giorno dei funerali di Sergio Pininfarina il figlio Paolo ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno tributato il loro affetto e la loro ammirazione per lui, annunciando che i suoi valori vivranno nella Pininfarina del futuro
Deceduto all'età di 85 anni nella sua casa di Torino, il figlio del fondatore dell'azienda, Battista, era malato da tempo e non si era mai ripreso completamente dalla morte del figlio Andrea, avvenuta nel 2008. Era esponente dell'artigianato, dell'estro e dell'abilità italiana in tutto il mondo