Audi A3 Sedan 2013 - Ci siamo messi alla guida della nuova Audi A3 Sedan, la berlina di segmento C premium che la casa di Ingolstadt lancerà da settembre, con tre motorizzazioni che puntano ad essere sia efficienti che divertenti
Citroen C3 Vanity Fair 10 - La Citroen C3 Vanity Fair 10 celebra il decimo compleanno della nota rivista di moda e lo fa con un look speciale che aggiunge eleganza ed esclusività. Due motorizzazioni ed una serie di dettagli esclusivi su esterni ed interni per questa versione speciale della C3 offerta fino al 31 luglio a 11.400 euro.
Dacia Duster - Con un aumento delle vendite di 59% rispetto all'anno scorso, la Duster è il modello più venduto nel 2013, stando ben al di sopra delle vendite della nuova Clio
Nissan riduzione consumi - Una riduzione dei consumi dell'attività aziendale di quasi il 25% in sette anni, accompagnata da un calo dell'8,3% delle emissioni di CO2, sono i risultati che Nissan vanta dopo avere portato avanti una azzeccata pianificazione aziendale sostenibile attraverso il Nissan Green Program 2016.
Mercedes SLS AMG - Mercedes ha rilasciato alcune foto semi-ufficiali del prototipo C190 largamente camuffato. Si tratta della nuova SLS AMG che dovrebbe essere pronta nel 2015. Le immagini ci fanno apprezzare il lungo cofano dell'auto ed posteriore decisamente sportivo.
Opel Corsa 2014 - L'anteriore della nuova Opel Corsa si ispirerà a quello della Adam, modello particolarmente apprezzato dal mercato. Novità in arrivo anche nell'abitacolo che dovrebbe aumentare comfort e qualità complessiva. Probabile anche un aggiornamento della gamma motori.
Volvo - Il brand svedese ha intenzione di rendere più sportiva la sua gamma e sta prendendo in considerando l'introduzione di nuovi veicoli marchiati Polestar
PGO Cévennes Speedster - L'evoluzione sportiva della Cévennes, la Speedster, è pronta per il debutto sui mercati internazionali. La vettura è equipaggiata con un propulsore di derivazione BMW che eroga 184 cavalli di potenza
Peugeot 208 - Le vendite della city car tricolore sembrano andare a gonfie vele in Europa e il marchio di Sochaux vuole migliorare ulteriormente proponendo la sua 208 anche in Argentina
Smart Forjeremy - Première italiana per la Smart Fojeremy, un'edizione speciale della Fortwo che porta la firma del noto stilista Jeremy Scott. La vettura arricchita con le ali è disponibile con tre motorizzazioni. Il prezzo è di 15.323 euro.
Dacia Sandero 900 TCe 90cv - Abbiamo testato la seconda serie della 2 volumi del brand low cost del gruppo Renault; rinnovata nel look, nelle dotazioni e nelle motorizzazioni, punta ad incrementare le vendite con una proposta davvero interessante
Nissan Best Global Green Brands - Nissan è il quinto brand in assoluto più "green" del 2013. A dirlo è il terzo rapporto Best Global Green Brands che premia il costruttore giapponese per l'impegno verso la mobilità sostenibile come dimostrano anche i grandi risultati commerciali della Leaf, la vettura 100% elettrica più venduta della storia.
Renault Twizy e-sharing Napoli - Bee porta il primo servizio di car sharing elettrico in Italia grazie alla collaborazione con Renault e NHP. Negli attuali 27 Bee Point 40 Twizy sono a disposizione di cittadini e turisti per muoversi a Napoli ad emissioni zero.
Suzuki Swift 2014 - Leggerissime modifiche alla piccola della casa giapponese, che dovrebbe farsi vedere in Germania a settembre prima di debuttare sul mercato
Mercedes Classe S MY 2014 - Continuano i lavori sulla nuova ammiraglia della casa di Stoccarda, che oltre ad un look più slanciato, potrebbe godere anche di una gamma di motori particolarmente interessante
Korres Project 4 - Questo progetto di supercar insolita verrà presentato questo weekend in Grecia e si preannuncia scattante con uno 0-100 in 3.8 secondi
Fiat Scudo MY 2013 - Parte la commercializzazione della nuova gamma di Fiat Scudo. Numerose novità sulle versioni cargo e su quelle trasporto persone che hanno aumentato il comfort a bordo e mantengono elevata la competitività delle diverse versioni del modello del Lingotto che occupano un ruolo importante nel segmento dei veicoli commerciali.
Audi A3 La compatta tedesca, un pò come la meno raffinata cugina Golf, continua il suo processo di affinamento, versione dopo versione. Nessuna rivoluzione dunque, nè dal punto di vista dello stile, che rimane quello tipico dell'A3, rivisitato secondo i nuovi canoni del marchio, nè dei contenuti, con il solito mix di qualità premium racchiusa in poco più di quattro metri. La versione provata, con il 1.8 turbo inezione diretta da 180 cv, insieme al cambio doppia frizione S-Tronic, ha un bel caratterino sportivo, che abbiamo voluto mettere alla prova anche in pista.