Lexus porterà il suo primo modello 100% elettrico al Salone di Ginevra 2020: si tratta dell'anteprima europea della UX 300e. Presenti altri due modelli per la prima volta nel Vecchio Continente: LC 500 convertible e LF-30 concept
Lexus sarà protagonista del Salone di Ginevra 2020 dove presenterà tre novità per la prima volta in Europa: LF-30 Electrified Concept, UX 300e, LC 500 Convertible.
Lexus ha rilasciato un teaser sul primo modello elettrico di serie, la cui presentazione avverrà il prossimo 22 novembre al Salone di Guangzhou 2019. La vettura sarà dedicata al mercato europeo e cinese.
La Lexus UX è il nuovo crossover del marchio giapponese, esposto al Salone di Parigi 2018. Arriverà in Italia esclusivamente con la motorizzazione ibrida 2.0 da 175 cavalli, con trazione anteriore o a quattro ruote motrici.
La nuova Lexus LC Yellow Edition, contraddistinta dalla colorazione esclusiva Giallo Race e dall'allestimento Sport+, è disponibile in numero limitato di esemplari ed è ordinabile nella versione Self-Charging Hybrid 3.5L da 359 cv.
World Car of The Year 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle 10 auto finaliste per il titolo di World Car of The Year 2018, che verrà assegnato al prossimo Salone di New York. Tra i modelli giunti alla fase finale c'è anche l'Alfa Romeo Giulia.
Il prossimo 4 febbraio si disputerà il Super Bowl 2018 e le case automobilistiche stanno rilasciando gli attesi spot televisivi, che verranno trasmessi nel corso della finalissima NFL. E' il turno di Lexus.
Toyota Gazoo Racing ha presentato un esemplare specifico della coupè per gareggiare alla 24 Ore del Nurburgring, in programma il 12-13 maggio, probabilmente nella classe SP8.
Rispetto alla pur potente ed attuale LC 500, la nuova LC F potrebbe godere di circa 150 cv in più di potenza a fronte di quasi 140 kg in meno di peso. Dovrebbe arrivare nei concessionari Lexus entro i primi mesi del 2019.
Nuova Lexus NX - Lexus lancia la nuova NX Hybrid con il SUV compatto del marchio premium giapponese che ha fatto importanti passi avanti, sotto il profilo estetico, tecnico e tecnologico, per proseguire le ottime performance commerciale ottenute fin qui sul mercato europeo. In Italia i prezzi partono da 47.500 euro.