Meteo – Il sopraggiungere di nuovi venti freddi da nord, con conseguente abbassamento delle temperature, condizionerebbero buona parte del Paese nell'arco del weekend
Maltempo - Abbondanti piogge, temporali e venti forti si stanno abbattendo sul Nord Italia in queste ore. A preoccupare è sopratutto la situazione in Liguria dove la protezione civile ha diramato l'allerta in codice rosso. Forti mareggiate anche in Sardegna.
Ultimo colpo di coda dell'inverno, dopo la breve parentesi primaverile di questi giorni. Pioggia e vento molto forte si abbatteranno sulla nostra penisola, con possibili nubifragi in diverse zone dell'Emilia Romagna e al sud. Tempo instabile anche nel weekend, mentre al nord tornerà il sereno con temperature però ancora molto rigide
Poggia e vento sopratutto al Centro Sud mentre a Nord Ovest il tempo sarà prevalentemente sereno. Da venerdì la perturabazione abbandonerà progressivamente l'Italia con solo qualche leggera pioggia sulle regioni meridionali. In Sicilia frane e allagamenti
Sarà un San Valentino bagnato per la nostra penisola, già a partire da venerdì sera. Freddo, pioggia e neve interesseranno lo stivale da nord a sud, con una fase piuttosto instabile anche per quanto riguarda l'inizio della prossima settimana
Maltempo Italia - Le forti nevicate che stanno interessando diverse zone del centro e del nord Italia stanno creando diversi disagi al traffico. In particolar modo sulla A1 nei tratti appenninici, dove è in atto il divieto di transito per i mezzi pesanti, e su altri tratti autostradali in Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna.
Dopo l'imbiancata natalizia che ha interessato il nord Italia ora il maltempo si sposta vero sud, dove si attende un capodanno con venti gelidi e neve. Una corrente artica invece porterà freddo e temperature decisamente sotto la media stagionale nella parte alta della penisola. Dal primo dell'anno torna il bel tempo su tutto il paese
La pioggia e il vento hanno pulito l'aria dell'Emilia-Romagna, che così ha potuto evitare di dover bloccare il trasporto privato nelle giornate di oggi e domani