Porsche 718 Cayman – Dopo aver introdotto la variante Boxster, debutta la rinnovata coupé della casa tedesca. Proposta, come anticipato, con la nuova denominazione
Mitsubishi dati consumi carburante - Sono 625.000 le auto prodotte da Mitsubishi coinvolte nella falsificazione dei dati sui consumi di carburante ammessa dalla stessa Casa giapponese. Tutti i veicoli coinvolti sono stati venduti sul mercato nipponico. Prime scuse ufficiali del costruttore che annuncia l'avvio di un'indagine interna.
Ford Mustang - La Ford Mustang ha spodestato le sportive tedesche Audi TT e Porsche 911 nella classifica di vendita di marzo in Germania. Nell'ultimo mese l'iconica e muscolosa americana ha raccolto sul mercato tedesco 780 immatricolazioni, contro le 752 della Porsche 911 e le 708 dell'Audi TT.
BMW M5 next-gen - Il prototipo della futura BMW M5 prosegue l'intenso programma di test che la porterà ad essere pronta per il mercato (qua il pezzo dedicato). Nel frattempo, però, scopriamo che la trasmissione manuale inizialmente sviluppata appositamente per le richieste del mercato americano non sarà più disponibile.
Sono state ufficialmente lanciate le nuove Pirelli P Zero per il 2016. La gamma high performance della casa milanese si è così arricchita di ben tre diverse varianti, due stradali e una sportiva, che abbiamo potuto mettere alla prova non solo sulle strade del Portogallo, ma anche lungo i cordoli dello storico circuito di Estoril. Tra le mani abbiamo avuto dei veri bolidi come la Ferrari 488 GTB, la Lamborghini Huayra, la Porsche 911 Turbo S e l'Audi R8. Senza scordare le eccezionali Pagani Huayra BC, McLaren 570S e Lamborghini Aventador Pirelli Edition
Un progetto che fa la felicità dei puristi e di chi ami la pista, basato sul trapianto del cuore della 991 Carrera S (aspirato), ma anche su elementi provenienti dalla prestigiosa GT3. Ad arricchire la ricetta una aerodinamica affinata e che non vuole nascondere le velleità di un’auto estrema
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Aston Martin V12 Vantage S - Aston Martin presenta i model year 2017 della V12 Vantage S e V8 Vantage GTS. Sulla nuova V12 Vantage S c'è da segnalare il nuovo cambio manuale a 7 velocità, accoppiato al motore da 5.9 litri da 563 CV. Mentre su entrambi i modelli debutta il nuovo sistema d'infotainment AMi III.
Toyota mobilità sostenibile Venezia - Andrea Carlucci, ad di Toyota Italia, e Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, oggi hanno firmato un protocollo d'intesa con il quale il costruttore giapponese si impegna in iniziative per lo sviluppo della mobilità sostenibile nella città, puntando in particolar modo sull'alimentazione a idrogeno.
MINI John Cooper Works Convertible e Clubman ALL4 – La casa britannica introduce nella kermesse statunitense la decappottabile della sua spumeggiante sportiva e la versione quattro ruote motrici della Clubman
Tesla Model 3 - La nuova entry level di Casa Tesla è pensata, appunto, per portare la mobilità elettrica ad una fascia di consumatori più ampia. Se i dati prestazionali e il prezzo di partenza di 35.000$ (circa 31.000 Euro) verranno confermati allora potrà realmente proporsi come una valida alternativa alle normali vetture a combustione.
Si blaterava, spesso, che la Cayman avesse del potenziale inespresso per non infastidire la 911. Bene, la GT4 è tutto quello che avreste sempre voluto da una Cayman. Anzi, più di quanto si potesse desiderare.
Uber Batman Lamborghini Aventador - Stupiti e divertiti gli utenti Uber che sono finiti per essere vittime dello scherzo di Josh Paler Lin che si è presentato dai clienti dell'app alla guida di una Lamborghini Aventador nera e con addosso il costume di Batman.
Audi R8 - La seconda generazione dell'Audi R8 è stata eletta World Performance Car nell'ambito dei World Car Awards 2016 assegnati al Salone di New York. La supercar tedesca è stata premiata ancora una volta dopo che il precedente modello negli anni scorsi aveva vinto i premi relativi a performance e design.
Audi R8 Spyder MY 2017 - Sotto i riflettori del Salone di New York Audi svela la nuova R8 Spyder, versione "open air" della supercar più performante dei Quattro Anelli. La nuova supercar scoperta monta un tetto leggero in tessuto per offrire le emozioni della guida col vento tra i capelli fino a 318 km/h. A spingerla è il motore V10 benzina aspirato da 5.2 litri da 540 CV, lo stesso del modello coupé.
Sviluppata sulla medesima piattaforma di Espace e Kadjar, punta forte su tecnologia e qualità per arrivare dove il marchio francese mancava da tempo. Convince per l’eleganza, fuori e dentro, lascia invece qualche dubbio per la sua meccanica.
Lamborghini Centenario - Il Presidente e CEO uscente di Lamborghini, Stephan Winkelmann, illustra brevemente la Centenario, citando anche le altre sportive della casa del Toro