La nuova Fiat 500e Elettrica è stata presentata ufficialmente con tutti i dettagli, soprattutto su motore e autonomia. Con un pianale dedicato, tornerà ufficialmente ad essere prodotta a Torino, mentre quella con i normali motori termici, ibrido compreso, rimarrà in Polonia. Tutte le caratteristiche e la scheda tecnica del “Cinquino” che vuole cambiare il mondo
Stando alla stampa francese, il manager milanese Luca de Meo, attuale CEO di Seat, è il prescelto per raccogliere l'eredità di Thierry Bolloré ed assumere il ruolo di amministratore delegato di Renault.
I laboratori e le stanze del Maserati Innovation Lab, la sede delle sezioni di Ricerca e Sviluppo del Tridente, sono stati off limits per lungo tempo su decisione dello stesso Sergio Marchionne. Ora, però, la casa ha deciso di far entrare per la prima volta i giornalisti, per toccare con mano quanto lavoro ci sia dietro una delle auto qui concepite. Naturalmente anche noi di Motorionline eravamo presenti
Il management del gruppo Volkswagen, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, starebbe valutando la "separazione" di Lamborghini studiando la possibilità della vendita o della quotazione in borsa.
Enrico Galliera, direttore commerciale di Ferrari, ha dichiarato che il lancio di un nuovo modello di accesso alla gamma non è nelle priorità di Maranello. Finisce così nel cassetto, almeno per ora, il progetto di una nuova Ferrari Dino.
Mike Manley ha parlato del futuro del Gruppo FCA: "I nostri marchi ci permetteranno di sopravvivere alla rivoluzione tecnologica". E l'amministratore delegato ha anche ricordato il suo predecessore Sergio Marchionne.
Nasce Alfa Romeo Racing, il nuovo nome e nuovo logo con il quale il marchio di Arese, sempre insieme a Sauber, sarà protagonista nella stagione 2019 di Formula 1 schierando ai nastri di partenza Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
Il CEO di FCA Mike Manley afferma che il Gruppo italo-americano ha raggiunto una posizione economica forte, anche grazie alla recente vendita di Magneti Marelli, che gli consentirà di poter perseguire un percorso di crescita indipendente, e dunque senza alleanze, almeno fino al 2022.
Camilleri, nuovo ad di Ferrari, svela che il SUV del Cavallino si chiamerà Purosangue ma che è sbagliato etichettarlo come SUV, promettendo qualcosa di mai visto prima. Entro il 2022 circa il 60% dei modelli di Ferrari sarà ibrido.
Il Gruppo FCA ha stanziato un investimento di 30 milioni di dollari per ammodernare il Chelsea Proving Grounds in Michigan, struttura dove verranno provate le vetture a guida autonoma e non solo.