Il processo di elezione dell'auto più bella dell'anno è iniziato ieri e si concluderà il prossimo 20 gennaio. Il nome dell'auto vincitrice verrà annunciato il 29 gennaio a Parigi
Una delle roadster che dia il massimo rapporto tra prezzo e piacere di guida è senza dubbio l'inimitabile Mazda MX-5. E se l'asiatica venisse superata da un'altra scoperta che ha come base proprio la MX-5?
Secondo alcune chiacchiere (raccontate dall'autorevole testata Autocar), il brand del Biscione realizzerà anche la versione spyder della sportiva 4C, dotandola di tetto ripiegabile (probabilmente in tessuto) e di un'abbondante dose di fascino
Secondo alcune chiacchiere, la berlina del Biscione nascerà sulla stessa piattaforma della tre volumi di segmento E Premium promessa dal Tridente e sarà sviluppata cooperando con il brand modenese. Sarà proposta (pare) anche in versione ibrida ed in versione sportiva GTA. La trazione? Posteriore o integrale
I progetti in stadio avanzato verranno portati a termine. Per quelli in alto mare, invece, arriva uno stop: la società tornerà a decidere quali investimenti effettuare solo dopo aver analizzato i dati del terzo trimestre dell'anno
Il mercato è ancora in fortissimo calo e la cosa riguarda praticamente tutti i marchi. Le uniche case a non soffrire sono Jaguar Land Rover e Hyundai, mentre il resto del mondo automobilistico è in calo costante
Un mito sta per tornare in Casa Alfa: dopo anni e anni di letargo, la famosa spider verrà riproposta con una carrozzeria futuristica e una potenza di 250 cavalli. Allacciate le cinture
Motore da 250 CV, animo sportivo e qualche concessione al confort, che non guasta mai. Questi sono gli ingredienti della nuova Ford Focus ST, ufficialmente ordinabile anche per il mercato italiano
La nuova Alfa Romeo 4C verrà presentata prima del previsto, la nuova Alfa Romeo Giulia verrà prodotta in due punti del pianeta, il nuovo motore 1.8 litri turbo-benzina verrà usato anche da altri marchi: questi ed altri dettagli sulla sorte di Alfa Romeo
Un manager di Toyota ha spiegato che la nuova GT 86 (la vedremo al Salone di Ginevra 2012) è stata progettata per dare vita anche ad una versione cabriolet: è una conferma ufficiale. Ma quando arriverà?
L'Amministratore Delegato di Porsche ha annunciato di aver bloccato il progetto della roadster sportiva compatta a motore centrale, che sarebbe dovuta nascere dalla concept car Volkswagen BlueSport: la motivazione? Manca oggi un bacino d'utenza capace di apprezzarla. Si deve attendere - per il manager - l'arrivo di una nuova generazione di clienti