Il mercato dell'auto in Italia a marzo è stato completamente cancellato dagli effetti del blocco per l'emergenza coronavirus. Nell'ultimo mese Unrae, l'associazione dei costruttori stranieri, anticipa una flessione di oltre l'85%.
Il Coronavirus porterà una crisi pesantissima per il mondo dell'auto alla fine dell'emergenza: oltre 10 milioni di veicoli venduti in meno nel corso del 2020 e pesanti perdite su tutti i mercati principali, come Stati Uniti, Europa e Cina
I dati relativi alle immatricolazioni in Europa nel mese di febbraio fanno registrare una contrazione del 7,2%, con cali che coinvolgono tutti e cinque i principali mercati del Vecchio Continente.
Il mercato automobilistico italiano registra un calo del -8,8% delle immatricolazioni nel mese di febbraio 2020. In flessione le vendite ai privati, forte contrazione nelle regioni più colpite dall'emergenza coronavirus.
Il mercato auto in Italia ha iniziato il 2020 con una flessione, che riguarda soprattutto il settore privati. Continua il crollo per quanto riguarda il diesel, mentre la Fiat Panda resta sempre il modello con maggiori immatricolazioni
Il mercato auto Italia ha fatto segnare un +2,2% nel mese di novembre 2019, anche se c'è preoccupazione per il pesante crollo di immatricolazioni per i privati. La Fiat Panda è sempre la vettura più venduta in Italia
Il mercato auto Italia ha vissuto un mese di settembre positivo, con una crescita importante nelle immatricolazioni. Continua il crollo dei diesel, domina sempre la Fiat Panda, ma per il futuro non c'è grande ottimismo.
Prosegue anche ad agosto la tendenza negativa del mercato automobilistico italiano che nell'ultimo mese, come rendono noti i dati del Ministero dei Trasporti, ha subito una calo del 3,1% rispetto ad agosto 2018.
A luglio il mercato auto italiano ha fatto registrare una lieve flessione dello 0,1% delle immatricolazioni rispetto a luglio 2018. Crollo delle vetture diesel con un -26,5% rispetto allo stesso mese di un anno fa.
Il mercato auto continua ad essere in difficoltà in Italia: anche il mese di giugno 2019 ha visto una flessione, portando così un calo del 3,5% per il primo trimestre di quest'anno. La Fiat Panda resta sempre la vettura più venduta.
Il mercato europeo automobilistico vivrà una leggera flessione nel 2019, questo è quanto ha previsto l'Associazione Europea di Costruttori di automobili: l'incertezza legata alla Brexit e le condizioni del mercato sono i motivi.
Il mercato auto italiano prosegue il suo momento di difficoltà, pagando un lieve ribasso anche nel mese di maggio e perdendo quasi il 4% nei primi cinque mesi dell'anno. La vettura più venduta in Italia resta sempre la Fiat Panda.