Nonostante sia diventata un'auto famosa, essendo uno dei primi marchi ad offrire la tecnologia elettrica, la Tesla ha dichiarato che le prestazioni della Model S potrebbero ridursi in casi estremi
Lo stabilimento Fiat di Pomigliano paga l'attuale crisi dell'auto e la dirigenza decide così di chiudere per una decina di giorni dopo le vacanze estive per ritrovare l'equilibrio tra domanda e offerta
Assogomma e Polizia Stradale hanno effettuato migliaia di rilevazioni dei mesi di maggio e giugno, dimostrando come in Italia la sicurezza in auto sia ancora un argomento troppo ignorato
La crisi economica, le tasse sempre più alte, il costo dei carburanti che non accenna a diminuire sono tra le cause della continua riduzione del volume di immatricolazioni e di passaggi di proprietà in Italia. Si contano sulle dita di una mano le case automobilistiche che non hanno segnato un risultato negativo durante il sesto mese dell'anno
La nuova Opel Ampera, dopo aver ottenuto il titolo Auto dell'Anno 2012 in Europa, il titolo World Green Car of the Year 2011 e le cinque stelle EuroNCAP, sta riscontrando un buon apprezzamento nel Vecchio Continente
La crisi dell'auto non accenna a cambiare tendenza e così Fiat avrebbe deciso di tagliare almeno 500 milioni di euro di investimenti in Europa, mettendo però a serio rischio i progetti riguardo alcune nuove gamme
La BMW i8 dovrebbe arrivare nei concessionari il prossimo anno, ma sfortunatamente non sarà particolarmente economica, anzi. Le sue alte prestazioni la renderanno un ibrida per pochi fortunati
Questa volta ci siamo: la Saab è stata venduta e il suo marchio non scomparirà. La compratrice asiatico-svedese Nevs, infatti, provvederà alla produzione di una 9-3 elettriche da lanciare tra il 2013 e il 2014
Tutte le assicurazioni stipulate o rinnovate a partire da domani 12 giugno si vedranno i premi assicurativi minimi raddoppiati: 5 milioni per i danni a persone e 1 milione per i danni a cose. Ovviamente, però, aumenteranno anche i premi
In occasione del restyling programmato per l'anno prossimo, Chevrolet ha già anticipato che la sua Volt sarà dotata di una nuova batteria in grado di garantire un'autonomia senza pari
L'auto ad aria compressa sembra pura fantascienza, eppure l'AirPod arriverà sul mercato nel 2013 e promette di percorrere fino a 100 km con un misero euro di "pieno di energia", ma i dubbi sulla sua efficacia non sono pochi
Chi ha detto che i motori diesel non possono procurare emozioni? Quando si ha la nuova M triturbo da 381 cavalli ci si scorda il binomio diesel/noia con la spinta dei 740 Nm
Toyota torna sul mercato delle sportive con questa GT 86, offerta unicamente sul mercato italiano in questa edizione a tiratura limitata chiamata First Edition, ordinabile online dal 15 maggio al 30 giugno
Toyota Prius, grazie anche e soprattutto all'arrivo di tre nuove declinazioni in alcune parti del pianeta (monovolume, hatchback e plug-in hybrid) e alle politiche di incentivazione di alcuni Paesi, registra ottimi volumi di vendita: sta cambiando la mentalità degli automobilisti?
Al Salone di Pechino ha debuttato la prima rappresentante del "lusso informale" di Renault, la Talisman. Questa berlina si propone come un'alternativa lussuosa, ma non troppo, per il pubblico asiatico di alta fascia
Audi è un marchio ricco di fascino già da solo, ma se poi mettiamo in mezzo le sue creature della serie S, allora ecco che ci ritroviamo tra le mani una serie di gioielli dalla grande potenza e dal ricco allestimento
Ford Kuga City viene proposta soltanto con il motore 2.0 litri diesel da 140 cavalli abbinato a cambio manuale e trazione anteriore e rappresenta un risparmio di 5.000 euro rispetto alla versione entry-level attualmente commercializzata, pur con una buona dotazione di serie
La nuova Lexus RX restyling, secondo alcune chiacchiere, potrebbe essere proposta con un'innovativa trasmissione, in grado di abbattere consumi ed emissioni di anidride carbonica e di migliorare il comportamento su strada
La nuova generazione di Hyundai Santa Fe per il Vecchio Continente sarà equipaggiata con due motori diesel e con un motore benzina e beneficerà di un settaggio specifico dello sterzo, dei freni, delle sospensioni
Per incentivare le case automobilistiche a migliorare il loro sforzo nei confronti della sicurezza, SicurAUTO e ACI hanno assegnato i premi Safebuy 2011, dedicati ai veicoli più sicuri in Italia
Sergio Marchionne è certo che l'accordo tra ex-Gruppo Fiat e Chrysler Group abbia salvato entrambe le società e che entro il 2015 porti a vendere, insieme, circa 6 milioni di auto annualmente, soglia minima per riuscire a restare in vita