Audi RS Q1 - Si fa chiarezza sulla futura Q1, prossimo crossover entry-level, e sulle sue motorizzazioni: in programma non mancano le varianti sportive
Tesla Model S - La versione standard della Tesla Model S ha un passo di quasi 3 metri, ma è in arrivo una configurazione che dovrebbe piacere alla clientela cinese
Fusione Fiat Chrysler - Il CdA di Fiat ha approvato il progetto di fusione transfrontaliera che prevede l'incorporazione del Lingotto nella nuova società Fiat Chrysler Automobiles, con sede in Olanda, nata in seguito all'acquisto da parte di Fiat della restante partecipazione in Chrysler.
Nissan X-Trail 2014 - A partire dalla fine di luglio si potrà ordinare il nuovo Nissan X-Trail. Il SUV della Casa nipponica si è rinnovato nel look e nei contenuti, proponendosi al lancio in tre allestimenti e con la motorizzazione diesel 1.6 litri dCi da 130 CV. Prezzi a partire da 27.500 euro.
Nissan Pulsar Nismo - La versione pepata della nuova Pulsar potrebbe essere presa in considerazione dal reparto Nismo di Nissan e potrebbe non fermarsi solamente alla nuova compatta
Toyota Aygo MY 2014 - Metteteci una X sopra. E avrete la nuova city car del marchio giapponese, che conferma (e migliora) il motore, circondandolo con una struttura pensata per seguire la filosofia J-Playful, ovvero il mondo giovanile nipponico
Nuovo Nissan Navara - Il nuovo Nissan Navara è stato migliorato con design e contenuti di maggiore qualità sia sugli esterni che nell'abitacolo. Due configurazioni di carrozzeria e due motori, entrambi di 2.5 litri, uno benzina e uno turbodiesel. Già in vendita in Asia.
Nuova Volkswagen Passat - L'attesa aumenta e i giorni prima della presentazione diminuiscono: la nuova Passat è quasi pronta al debutto e ora VW diffonde un nuovo assaggino
911 Carrera Targa - Torna la Carrera maggiormente carismatica e ricca di storia, con il Rollbar grigio e quella scritta Targa che fece la sua prima apparizione quasi 50 anni fa. La capote resta fedele nell'aspetto, ma nasconde un tetto rigido in magnesio. Disponibile sono con trazione integrale, costa poco meno della Cabrio.
MINI Superleggera Vision concept - Dopo le voci sulla possibilità che possa presto diventare un modello di produzione la MINI Supeleggera Vision concept continua a mettersi in mostra, questa volta con un filmato che esalta le movenze e il design minimal ed elegante della sinuosa roadster a due posti.
Alfa Romeo 4C Spider - La Alfa Romeo 4C Spider è stata immortalata in alcune foto spia durante delle sessioni di test in vista del debutto sul mercato nel 2015. Il modello di serie cambierà poco rispetto alla versione concept vista a Ginevra a marzo. Probabile debutto in autunno al Salone di Parigi.
Porsche 911 S Martini Racing Edition - Un'edizione limitata ad appena 80 unità, così Porsche celebra il suo ritorno alla 24 Ore di Le Mans. La vettura speciale di Stoccarda è la 911 S Martini Racing Edition che porta addosso l'identità cromatico del brand Martini, mentre sotto il cofano monta il 3.8 litri da 400 CV. In vendita in Europa già da questo mese.
Porsche - La prestigiosa Casa di Stoccarda ha fatto registrare un sei percento in più di vendite, ovvero oltre 71.500 auto, nei primi cinque mesi di quest anno
Toyota GT86 - Sembrerebbe che le sorti definitive siano state decise per la GT86 ibrida: la sportiva nipponica con motore termico ed elettrico non si farà
Dacia - Il marchio gemello di Renault continua a sedurre la Francia e raggiunge oggi una pietra miliare che supera di gran lunga il mezzo milione dei veicoli venduti nel paese tricolore
Nuova Abarth 500 - La Abarth 500 MY 2014 debutta nelle concessionarie, insieme alla super prestazionale Abarth 695 Biposto. La nuova Abarth 500 è proposta nell'allestimento Custom, con ampie possibilità di personalizzazione, mentre la 595 è declinata nelle versioni Turismo e Competizione.
Mercedes valore residuo - Da un ricerca dell'istituto "Bähr & Fess Forecast" emerge che numerosi modelli di Mercedes mantengono elevato il loro valore residuo nel tempo, garantendo una rendita fino al 57% del prezzo di fabbrica in caso di rivendita dopo quattro anni.
Mitsubishi Outlander PHEV - Trazione integrale, motore ibrido, due unità elettriche e capacità di ricarica anche da fermo. La meccanica a basse emissioni della casa dei tre diamanti è davvero interessante e finalmente è disponibile anche in Italia
Skoda gamma 4x4 - Skoda rilancia l'offensiva sul mercato sfoggiando la sua gamma a trazione integrale composta da cinque vetture: Octavia Wagon, Superb, Super Wagon, Yeti e Yeti Outdoor, alle quali se ne aggiungerà presto una sesta, la Octavia Scout.
Microcar sicurezza - I crash test di EuroNCAP su quattro microcar, mezzi per la cui omologazione non sono obbligatori, hanno dimostrato evidenti lacune in termini di protezione e sicurezza. Sono necessari degli investimenti dei costruttori per equipaggiare i quadricicli con le stesse dotazioni di sicurezza delle auto.