All’interno del Terminal 1 dello scalo romano la prima vettura elettrica di massa al mondo, oltre a un tappetto cinetico che produce energia socialmente utile
Nissan al CES 2017 – La casa giapponese, impegnata sempre più sul fronte della eco-compatibilità ambientale e della mobilità autonoma, propone la sua visione prospettica del modo di viaggiare alla rassegna di Las Vegas
Hyundai Ioniq Electric - La 100% elettrica è ordinabile in tutti gli showroom italiani con gli allestimenti Comfort e Style, ad un prezzo di 36.750 euro. Grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio, l'autonomia massima stimata è superiore a 280 km, e con l'unità elettrica da 88 kW, la velocità massima supera i 165 km/h.
Nuovo Peugeot 3008 - Ai Trofei Argus 2017 la Casa del Leone conquista tre dei sette premi in palio. Due se li porta a casa il nuovo SUV 3008 che trionfa nella categoria SUV oltre che come vettura dell'anno. Il terzo riconoscimento lo ottiene il nuovo Expert nella categoria veicoli commerciali.
Renault Kangoo Z.E. 2017 - Renault annuncia l'arrivo del nuovo Kangoo Z.E., il compatto veicolo commerciale elettrico della Losanga che si aggiorna nella dotazione meccanica incrementando l'autonomia del powertrain che sale fino a 200 chilometri in condizioni di utilizzo reali. Anteprima il prossimo 13 gennaio al Salone di Bruxelles.
Honda Clarity Fuel Cell - Andranno tra Londra e Copenaghen i primi sei esemplari destinati al mercato europeo della Honda Clarity Fuel Cell, la berlina giapponese con alimentazione a celle a combustibile da 590 km d'autonomia. Honda ha già programmato lo sviluppo di altre due varianti: 100% elettrica e ibrida plug-in.
Hyundai IONIQ a guida autonoma - Al Salone di Los Angeles Hyundai ha svelato la sua prima concept car a guida autonoma, realizzata sulla base della IONIQ. Caratterizzata dalla presenza del sistema LiDAR sul paraurti e non sul tetto, esteticamente è uguale alla IONIQ di serie venduta in Italia. Al CES 2017 di Las Vegas assisteremo alla sua prima dimostrazione pratica di come si muove in strada.
Honda WR-V - Al Salone di San Paolo 2016 Honda presenta per la prima volta la WR-V, un nuovo crossover di dimensioni compatte destinato ai mercati sudamericani, nei quali sarà lanciato il prossimo anno.
Il nuovo Nissan NV300 completa l'offerta di LCV del marchio giapponese, proponendo un mezzo dalle dimensioni non eccessive, ma al tempo stesso capiente e poliedrico. Lo abbiamo provato per le strade del Marocco e queste sono le nostre prime impressioni
Nello scontro tra i titani dell'industria automobilistica, ad aver migliorato le performance di vendita rispetto all'anno scorso sono soprattutto le vetture del gruppo Volkswagen. I primi nove mesi del 2016 si chiudono con un leggero vantaggio del marchio tedesco su quello giapponese.
Nissan NV300 2016 - Il Nissan NV300 è il nuovo veicolo commerciale che la Casa giapponese ha presentato ad Hannover. Si tratta di un VAN di medie dimensioni con quattro configurazioni disponibili e alimentato dal motore diesel 1.6 dCi declinato in quattro "tagli", 95, 120, 125 e 145 CV, e abbinato al cambio manuale a 6 marce.
Gruppo Volkswagen - Le vendite procedono a pieno ritmo con 759.400 unità consegnate nel mese di agosto 2016, registrando un aumento del 3,6%. In totale, da gennaio ad agosto, sono state vendute 6.662.700 unità, Europa ed Asia risultano i mercati più proficui. Registrati dei cali nel Nord e Sud America.
Opel Vivaro Sport - All'IAA 2015 di Hannover debutta l'Opel Vivaro Sport, la nuova versione a vocazione sportiva del veicolo commerciale tedesco. Dotato di elementi estetici che ne incrementano l'aspetto grintoso, il VAN di Opel sarà commercializzato in Germania ad un prezzo base di 28.800 euro.
Ford auto a guida autonoma - I piani alti di Ford hanno già le idee chiare sul percorso di sviluppo della auto a guida autonoma. Il costruttore americano, per bocca del suo CEO Mark Fields, ha dichiarato che la commercializzazione dei primi veicoli che si muovono completamente in modo autonomo avverrà entro il 2025.
Volkswagen Caddy Edition 35 - Al Salone di Hannover Volkswagen presenterà il Caddy Edition 35, una nuova variante del veicolo commerciale leggero caratterizzato da un look più fascinoso e seduttivo. Disponibile sia in versione VAN che per passeggeri, sarà lanciato in Germania con un listino che parte da 22.312 euro.
Volkswagen Track & Bus Navistar - Volkswagen Truck & Bus ha sottoscritto un incremento di capitale del costruttore di veicoli commerciali statunitense Navistar International Corporation, acquisendo una quota pari al 16,6% delle azioni.