La strategia di crescita di Hyundai potrebbe passare attraverso un SUV di dimensioni contenute, che potrebbe nascere su una nuova piattaforma sfruttata anche da due modelli low-cost per il mercato sudamericano
La piccola sportiva di Motorsport, dotata di motore 3.0 litri benzina da 340 cavalli e 450 Nm di coppia massima, la più minuta nel mondo ///M, è stata tolta dal mercato dal marchio. Potrebbe arrivare una nuova generazione, sulla base della nuova Serie 1, ma certamente non subito
La Fiat Punto 2012 arriva nei concessionari italiani con la nuova motorizzazione TwinAir. Fino al 30 aprile sia la versione TwinAir che la normale benzina verranno offerte ad uno speciale prezzo di lancio
Dopo varie polemiche mosse dai GT3isti desiderosi di rivedere il manuale sulla sportiva di Zuffenhausen, sembra che Porsche stia rivedendo i suoi piani: la nuova GT3 manterrà il cambio manuale
La nuova Volkswagen Up! ha ottenuto al Salone di New York 2012 il titolo di Auto dell'Anno a livello internazionale per il 2012; premiate anche Porsche 911, Range Rover Evoque e Mercedes Classe S
Anche Peugeot lancia ufficialmente la sua ibrida diesel, la 508 RXH parente stretta della Citroën DS5, almeno per quan to riguarda la meccanica. Stile e comfort si uniranno ad un motore ibrido da 200 Cv di potenza
Al Salone di New York 2012, Land Rover presenta una versione speciale in edizione limitata per soli 500 clienti statunitensi, votata alla sportività: Range Rover Sport Supercharged Limited Edition
Proposta in due diverse versioni, la nuova generazione di Hyundai Santa Fe (che in Europa dovrebbe chiamarsi Hyundai ix45) è cambiata tantissimo, dentro e fuori: più matura e moderna, più grintosa e curata
Nuove fasce paraurti, nuovi cerchi in lega, una nuova mascherina frontale, nuovi colori, nuovi rivestimenti, nuovi dettagli superficiali basteranno per giustificare, nel caso del SUV Mitsubishi ASX, la parola restyling?
La nuova BMW Serie 3 a passo lungo sarà svelata al Salone di Pechino/Beijing 2012, tra il 27 aprile ed il 2 maggio, e sarà su strada soltanto in Cina dall'anno in corso, con due propulsori e tre livelli di potenza
Il management di Jaguar ha deciso di usare un nuovo metodo di denominazione principalmente per aiutare il mercato asiatico a ricordare i propri modelli e per fare più ordine all'interno della gamma, in vista del debutto di una nuova vettura sportiva sviluppata sulla base della concept car C-X16
Il management di Land Rover potrebbe approvare una versione super-costosa, raffinata, opulenta ed esclusiva della nuova generazione di Range Rover per controbattere i molti nuovi SUV Premium in fase di sviluppo
Questa nuova declinazione di Ford Focus viene equipaggiata con il motore 1.6 litri TDCi diesel da 105 cavalli ed è in grado di consumare appena 3.4 litri di carburante ogni 100 chilometri, emettendo in media 88 grammi di CO2 per chilometro, grazie ad alcuni accorgimenti di tipo meccanico e aerodinamico
Per incentivare le case automobilistiche a migliorare il loro sforzo nei confronti della sicurezza, SicurAUTO e ACI hanno assegnato i premi Safebuy 2011, dedicati ai veicoli più sicuri in Italia
Subaru e Toyota hanno da poco commercializzato la loro coupé che sembra già mostrare vendite al di sopra delle aspettative. E le sorprese non sono ancora finite
La gamma Fiat, Alfa Romeo e Fiat Professional, già venduta in Australia, sarà ora gestita dal Gruppo Chrysler: la società italiana ha deciso di sfruttare i canali del partner americano in un'ottica di risparmio
Per rinnovare la propria gamma e portarsi a casa tre nuovi crossover di dimensioni diverse tra loro, Renault prenderà in prestito dal partner asiatico Nissan Qashqai, Nissan X-Trail e Nissan Juke, per farne tre inediti modelli con il simbolo della Losanga
La ricerca del miglior tempo sul mitico tracciato teutonico è diventato una fissa per la maggior parte dei costruttori di automobili sportive: uno di questi è Nissan che fa registrare un nuovo tempone sulla Nordschleife
Il management di Audi ha confermato la versione berlina e la versione cabriolet della nuova generazione di A3: servono per colmare il vuoto lasciato da Audi A4 e dalla sua crescita, dalla sua evoluzione