Al Los Angeles Auto Show 2016 la Mercedes AMG GT C Roadster mette in bella mostra la linea prettamente racing, il potente motore da ben 557 cv e prestazioni super adrenaliniche.
Mercedes-Benz al Los Angeles Auto Show 2016 – Nell'evento dedicato alle auto nell'Ovest degli Stati Uniti, la casa di Stoccarda introduce diverse interessanti novità, dalla imperiosa Mercedes-Maybach S 650 Cabriolet, alle spumeggianti AMG GT Roadster e GT C Roadster
Mercedes-Maybach S 650 Cabriolet - In attesa della presentazione a Los Angeles, la vettura si scopre nelle prime immagini nelle quali è possibile ammirare l'esclusività del brand della Daimler. Basata sulla Classe S Cabrio, sarà costruita in soli 300 esemplari (75 dei quali per gli Stati Uniti) e spinta dal vigoroso 6.0 biturbo V12 capace di 630 CV.
Mercedes-Maybach S 650 Cabrio - A Los Angeles caleranno ufficialmente i veli della vettura che andrà a estendere la gamma del brand di lusso della Daimler.
Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain – Dopo il debutto al Salone di Parigi, la nuova e ampia wagon tedesca, dalla caratterizzazione votata all'off-road, è mostrata anche in Italia
Mercedes me Adapter - Mercedes me Adapter è l'innovativa app della Stella che consente di gestire da remoto, attraverso lo smartphone, numerose funzionalità della propria vettura, come controllare il livello del carburante o gestire le impostazioni del navigatore.
La quarta generazione della Mercedes Classe A dovrebbe essere presentata entro l'anno prossimo. Il nuovo modello evidenzierà un design in linea con la conformazione attuale pur vantando una nuova piattaforma costruttiva. Probabilmente sulla base della nuova vettura potrebbero nascere diverse soluzioni di carrozzeria.
Mercedes motori 2017 - Nel corso del 2017 Mercedes lancerà quattro nuovi motori, tra i quali spiccano il nuovo sei cilindri in linea M 256, per le motorizzazioni diesel e benzina, che grazie a nuove tecnologie spinge verso l'elettrificazione consentendo importanti riduzioni dei consumi, e il nuovo biturbo V8 4.0 litri da 476 CV.
Mercedes AMG GT3 - Mercedes USA e AMG ufficializzano l'ingresso nella serie nordamericana IMSA dalla stagione 2017 con il debutto fissato alla 24 Ore di Daytona che prenderà il via il prossimo 28 gennaio. A condurre le tre vetture i team Riley Motorsports e SunEnergy1 Racing.
Mercedes Classe G - La nuova generazione è pronta a essere lanciata il prossimo anno. Il design iconico resterà invariato, previsti cambiamenti all'interno con l'aumento dell'abitabilità e, grazie all'uso di materiali leggeri, sarà possibile una riduzione del peso e il miglioramento dei consumi.
Uno dei 502 esemplari sarà venduto all'asta del Classic Motor Show di Birmingham prevista il 12 novembre. Con soli 41.000 km percorsi dal 1990 a oggi, il prezzo ipotetico oscilla tra le 100 e 115 mila Sterline.
Per la prima volta pubblichiamo le foto spia della nuova Coupè della Stella a tre punte quasi completamente senza veli. La futura coupè a quattro posti vanta un'estetica elegante ed il pianale MRA ereditato dalla Classe E berlina e Station Wagon. Debutterà sul mercato in occasione del Salone di Detroit del gennaio 2017 o al più tardi al Salone di Ginevra del marzo 2017.
Mercedes AMG GT3 - In occasione del Gran Premio di Macao 2016, la Casa di Affalterbach mostra la livrea con la quale le due vetture difenderanno il titolo della Coppa del Mondo FIA GT e che tenteranno di conquistare nuovamente con i due piloti Maro Engel e Renger van der Zande.
Mercedes Classe E Coupè - La variante a due porte sarà svelata al Salone di Detroit il prossimo gennaio, nello stesso evento in cui lo scorso gennaio venne presentata la berlina di decima generazione. Sarà sul mercato poco dopo la presentazione al salone nordamericano.
La Mercedes Classe X Concept è stata svelata soltanto una settimana fa. X-Tomi Design ha provato ad immaginare una versione del Pick Up firmata da AMG.
Sempre più vicino il debutto della nuova ammiraglia tedesca. Ormai è solo questione di pochi mesi visto che debutterà nella prima parte del 2017. Non ci sarà nessuna rivoluzione, ma si tratterà di leggere novità sia estetiche che tecniche.
Il V8 biturbo da 422 cv, la specifica trazione integrale, i tre bloccaggi al 100% dei differenziali, l'altezza libera dal suolo di 44 cm e la profondità di guado di 100 cm rendono la Mercedes Classe G 500 4×4² la regina dei Suv.
Dopo la presentazione della EQ Concept al Salone di Parigi 2016, Mercedes progetta i tempi di realizzo del Suv elettrico di serie che verrà costruito nell'impianto di Brema a partire dal 2020.