Va in archivio l'edizione numero 39 della Mille Miglia: scopriamo il podio finale e i commenti dell'equipaggio MaFra composto da Lopresto e Mattioli su Lancia Augusta 1934
Ultimi chilometri per la Mille Miglia 2021: prosegue il nostro focus sull'equipaggio MaFra composto da Lopresto e Mattioli, a bordo della Lancia Augusta 1934
Waze, la popolarissima app per smartphone di navigazione GPS, è partner ufficiale della Mille Miglia 2019 e per l’occasione ha introdotto diverse novità molto utili per chi desidera seguire e vivere la grande gara dal vivo. Le abbiamo scoperte in un’intervista speciale con Dario Mancini, country manager per l’Italia della compagnia del gruppo Google
La Mille Miglia 2019 prenderà il via domani a Brescia, ma prima della partenza abbiamo avuto modo di scambiare quattro parole con Alberto Piantoni, il CEO della storica rievocazione che taglia il traguardo delle 37 edizioni
La vittoria di un'Alfa Romeo, il podio con tre vetture del Biscione, il passaggio celebrativo della carovana a Milano e ad Arese presso il Museo Storico e la presenza di Marcus Ericsson e Charles Leclerc, i piloti della scuderia Alfa Romeo Sauber F1 Team, hanno celebrato il legame sempre più forte tra il brand italiano e la "Freccia Rossa"
Auto storica rubata a Brescia Mille Miglia - Un'Alfa Romeo 6C 2500 Sport cabriolet del 1942, dall'elevato valore economico, che avrebbe dovuto partecipare alla Mille Miglia al via mercoledì è stata rubata all'esterno dell'hotel Noce di Brescia.
Mille Miglia 2018 - Si avvicina l'edizione di quest'anno della leggendaria corsa per auto d'epoca, vinta dall'Alfa Romeo per la prima volta 90 anni fa. Il marchio del Biscione ospiterà una delle tappe, nel polo di Arese, e proporrà una mostra sulle undici vittorie della casa, in questa competizione.
Mille Miglia 2018 - La 1000 Miglia 2018 partirà il 16 maggio da Brescia, dove farà ritorno il 19 maggio, dopo quattro tappe e oltre 1.700 chilometri che vedranno protagoniste 450 auto d'epoca con equipaggi provenienti da tutto il mondo per una competizione che acquisisce sempre più fascino a livello internazionale.
Mille Miglia 2018 - L'edizione numero 63 della storica corsa per auto d'epoca si disputerà dal 16 al 19 maggio, con il classico percorso Brescia-Roma-Brescia e chiusura in Viale Venezia. Non mancheranno alcune novità, come il primo ritorno sulla Cisa dal 1949.
Alfa Romeo alla Mille Miglia 2018 - Nell'edizione 2018 della rievocazione storica della "corsa più bella del mondo" il Biscione festeggerà il 90° anniversario dalla prima vittoria, ottenuta l'1 aprile 1928 con la 6C 1500 Super Sport.
FCA Heritage - Nel cuore di Parigi FCA Heritage, attraverso l'esposizione "Per l'amore della corsa" (28 settembre - 21 novembre 2017), offre un viaggio nella tradizione sportiva di Alfa Romeo, Fiat e Abarth nella Mille Miglia e nella Targa Florio.
La "corsa più bella del Mondo" tra le meraviglie delle affascinanti vetture storiche e le scorribande di qualche partecipante alle manifestazioni di contorno alla gare principale
La seconda tappa della Mille Miglia 2017 che va da Padova a Roma ha visto l'incidente di una Ferrari 458 Spider che è piombata a forte velocità su una Fiat 500L estranea alla competizione. Ad avere la peggio la donna al volante della utilitaria italiana che è stata trasportata con codice di massima gravità al Trauma Center dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena.
Alfa Romeo alla Mille Miglia 2017 – La casa, tramite Alfa Romeo On Air, proporrà ogni giorno testimonianze fotografiche e video sulla leggendaria manifestazione a tappe
Mercedes - La Casa della Stella parteciperà alla Mille Miglia 2017, in programma dal 18 al 21 maggio, con 10 vetture sulla linea di partenza che affronteranno le quattro tappe previste.
Mille Miglia 2016 - L'occhio di Bar Sport ci fa rivivere alcuni dei momenti più significativi della Mille Miglia 2016 con un reportage video sulla più recente edizione della storica corsa automobilistica.