La Lamborghini Huracan ha subito un bel tuning dagli esperti di RevoZport. Il tuner si è concentrato molto sulla supercar italiana usando molta fibra di carbonio e, soprattutto, aumentando la potenza del suo motore V10 aspirato da 5,2 litri
Dopo i rumors circolanti sulle possibili dimissioni di Amedeo Felisa, Amministratore Delegato del Cavallino Rampante, potrebbe essere lo stesso Presidente Sergio Marchionne a subentrargli, mantenendo contemporaneamente la presidenza
Nissan conferma la sua esperienza nel campo dei Veicoli Elettrici (EV) partecipando al progetto eVADER finanziato dall'Unione Europea, che offre una potenziale soluzione per l'implementazione di una segnalazione acustica per i veicoli elettrici di nuova generazione. Il sistema aumenta la sicurezza deI veicoli elettrici minimizzando l'inquinamento acustico
Exor azioni Economist - Con un investimento da oltre 400 milioni di euro la Exor, società di investimento della famiglia Agnelli che detiene anche il 30,81% di FCA, diventa il primo azionista dell'Economist, storica e autorevole giornale britannico, con una quota del 43,4%.
La Nuova Fiat 500 aiuterà il mercato delle minicar a raggiungere grandi numeri in futuro. Si parla 1,2 milioni di unità vendute nel 2015 e 1,25 nel 2016. Il segmento A verrà aiutato dal mercato italiano delle minicar che, grazie anche alla ripresa economica, vede regina incontrastata il nuovo modello del marchio Fiat
Peter Schwarzenbauer, responsabile del marchio MINI per BMW, fissa i suoi obiettivi futuri. In particolare, la gamma MINI verrà ridotta a soli cinque modelli che saranno chiaramente definiti alla clientela
La versione “compromesso” che mancava, con spazio in più per passeggeri e bagagli, senza rinunciare al vero spirito della Mini. Si allunga nella porzione posteriore, con più spazio per le gambe grazie al passo incrementato ed un bagagliaio degno di tale nome (+67 litri). Una Mini da famiglia con il kart feeling
Il primo SUV della casa del Tridente dovrebbe essere presentato al prossimo Salone di Detroit, in programma a gennaio. Nello stesso mese sarebbe previsto l'avvio della produzione nello stabilimento di Mirafiori
Riportate dalla stampa estera indiscrezioni su un concept che la casa di Ingolstadt dovrebbe introdurre alla rassegna tedesca. Questo fornirebbe un'idea del futuro Q6 e-tron
Chevrolet - Un investimento di 5 miliardi di dollari per lanciare un'offensiva, fatta di nuovi modelli, nei mercati emergenti, così Chevrolet punta a incrementare le vendite in Paesi come Cina, Messico, India e Brasile dove, collaborando con aziende locali, assemblerà le nuove vetture.
Da ottobre 2007, alla Galerie Peugeot di San Gimignano si racconta la storia del marchio francese grazie alla passione del signor Daniele Bellucci, con la collaborazione anche del Club Storico Peugeot Italia
Il progetto Dacia Sponsor Day The Split è di certo qualcosa di innovativo, ma i due bronzi ricevuti in Francia consolidano l'importanza di questo progetto nell'ambito della creatività pubblicitaria
La Lotus Evora 400 avrà una variante roadster. A dirlo è il numero uno del marchio inglese Jean-Marc Gales, che ha anche confermato lo sviluppo delle nuove versioni dell'Elise e dell'Exige, nonchè il piano di sviluppo del primo SUV di casa Lotus
La riforma della PA in Italia genera cambiamenti anche per quanto riguarda il PRA, che verrà tenuto sotto controllo dal Ministero dei Trasporti. Inoltre, verrà creato un documento unico per gli automobilisti che avrà lo scopo di realizzare significativi risparmi all'utenza
L'Abarth Avventura e l'Abarth Punto Evo erogheranno 135 CV. Pochi i cambiamenti in termini estetici, che sono più evidenti, forse, sul secondo modello. Dovremmo vederle entrambe sotto spoglie ufficiali entro la fine dell'anno
FCA riceve 600 milioni di euro da Bei e Sace per la propria attività di ricerca e sviluppo nei centri di Torino e Modena, e per gli investimenti nei centri produttivi localizzati nel Sud Italia (Pratola Serra e Termoli) per la produzione di nuovi efficienti motori benzina e diesel per Alfa Romeo
Mostrata la nuova vettura Lotus alla annuale rassegna britannica della velocità. Sviluppata in serie limitata e dotata di un poderoso 3.5 litri V6 sovralimentato, la versione da pista sarebbe caratterizzata da un peso inferiore ai 900 kg