Lexus LF-LC - Una nuova sportiva sta per nascere in Casa Lexus e non sarà un semplice concept, ma un'auto di serie: a confermarlo è stato il vice presidente di Lexus Europa
Honda FCV Concept - La Honda FCV Concept fa il suo debutto in Giappone mostrando nuove tecnologie che hanno incrementato efficienza e prestazioni del veicolo a celle a combustibile rispetto ai precedenti prototipi di Honda. Andrà in produzione tra meno di un anno e mezzo.
La MINI arriva al Rally Dakar 2015 dopo una storia ricca di successi che vanta anche tre titoli consecutivi nella Coppa Mondiale FIA per Rally Cross-Country.
L'Audi A3 Vario si propone di colmare il gap tra la A3 Sportback e la A4 Avant, e potrebbe svilupparsi a partire dalla prossima generazione della Volkswagen Touran.
Da domani, sabato 15 novembre, scatterà in moltissimi comuni italiani l'obbligo di montare le gomme invernali o almeno avere le catene da neve a bordo. L'obbligo rimarrà vigente fino al 15 aprile 2015
Diego Della Valle Sergio Marchionne Ferrari Fiat - Dal palco del convegno di Pambianco Diego Della Valle torna ad attaccare Sergio Marchionne e la Fiat, definendo la quotazione della Ferrari in Borsa come una mossa utile a "salvare il grande bidone che è Fiat".
Le città sostituiranno i lampioni tradizionali con le nuove unità "Light and Charge" che aumenteranno così il numero di punti di ricarica per veicoli elettrici.
Mazda RX - Nel 2017 sarebbe dovuta comparire l'erede della RX-8, ma a quanto pare il modello sportivo non è destinato a rivivere: le priorità di Mazda sono altrove
A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo delle coperture invernali e giusto prima di una copiosa nevicata, abbiamo portato l’Audi S1 che stiamo testando, una “piccola belva” da 231 cavalli dotata di trazione integrale, su un percorso splendido, percorrendo due passi alpini in territorio svizzero, il Maloja e lo Julier, per scoprire doti e limiti delle coperture (estive) sportive giapponesi.
Lamborghini Aventador LP988 Edizione GT by DCM - DMC rende ancora più estrema la Lamborghini Aventador LP988 Edizione GT, trasformata e arricchita con un pacchetto personalizzato che cambia esterni, abitacolo e contenuti tecnici compreso il motore V12 da 6.5 litri che incrementa la potenza di 288 CV.
Proprio in questi giorni scatta l’obbligo su molte strade di catene a bordo o di utilizzo di gomme M+S, quelle con il simbolo del fiocco di neve. Anche la redazione di Motorionline corre ai ripari e ne approfitta per iniziare la prova di lunga durata delle nuove gomme invernali Bridgestone dedicate alle vetture sportive, le Blizzak LM32S. La casa giapponese, prima al mondo nelle classifiche di vendita, lancia un prodotto subito premiato con il prestigioso TÜV Performance Mark, per le performance sul bagnato. Gli pneumatici Blizzak LM-32S, in un confronto con i principali competitors, hanno prevalso anche in alcuni test su fondo asciutto e innevato, a dimostrazione delle loro ottime qualità.
Koenigsegg One:1 vs Volvo Trucks - Non si vede tutti i giorni una sfida tra hypercar e camion: dietro questa trovata marketing non c'è nient'altro che la promozione del nuovo cambio Volvo I-Shift
Nuova Porsche Panamera - La nuova Porsche Panamera è stata fotografata per strada durante alcuni test che ci mostrano come si sta evolvendo il look dell'apprezzato modello di Stoccarda. Linee estetiche più morbide e coda allungata per la nuova Panamera che dovrebbe introdurre nella gamma nuovi e potenti propulsori V6 e V8.
Mercedes G-Code Concept - Mercedes G-Code è il nuovo prototipo che la Stella mostrerà per la prima volta a Los Angeles. Crossover per la città ricco di tecnologie green, è spinto da un doppio motore: uno a idrogeno e uno elettrico. Sarà però destinato a non vedere le linee di produzione di Mercedes.
Il Nissan Juke finalmente è disponibile con il motore a GPL, che promette di offrire autonomia, bassi consumi e impatto ambientale limitato. Senza dimenticare che il GPL costa sempre un euro circa in meno rispetto a benzina e diesel
Il nuovo comma del codice della strada, che prevede che conducente di un veicolo e intestatario della carta di circolazione corrispondano, è entrata in vigore da oggi. A causa della poca chiarezza e dell'inattuabilità di alcuni controlli, però, la sensazione è che ci si trovi solamente all'inizio di una nuova situazione di confusione completa